23/05/2023 - UOD 50.07.23 Giovani Agricoltori e Azioni di Contrasto allo Spopolamento nelle Zone Rurali - Benevento - AVVISO
Decreto dirigenziale n. 31 del 19/05/2023
Si pubblica il Decreto dirigenziale n. 29 del 09/05/2023 avente ad oggetto "Piano di Gestione e Controllo del cinghiale in Regione Campania Autorizzazione intervento di controllo selettivo sulla specie cinghiale in area urbana Comune di Benevento via Pacevecchia."
Il Dirigente
Dott. Francesco Paolo De Felice
|
|
14/05/2023 - UOD 50.07.23 Giovani Agricoltori e Azioni di Contrasto allo Spopolamento nelle Zone Rurali - Benevento - AVVISO
Decreto dirigenziale n. 29 del 09/05/2023
Si pubblica il Decreto dirigenziale n. 29 del 09/05/2023 avente ad oggetto "piano di gestione e controllo del cinghiale in Regione Campania - Autorizzazione intervento di controllo selettivo sulla specie in area urbana Comune di Benevento."
Il Dirigente
Dott. Francesco Paolo De Felice
|
|
09/05/2023 - Regione Campania - AVVISO
Volume
Si pubblica il volume "LE SPECIE ANIMALI CACCIABILI IN REGIONE CAMPANIA" presentato a dicembre.
La Direttrice Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
30/04/2023 - U.O.D. 50.07.22 - Strategia Agricola per le Aree a Bassa Densità Abitativa - Avellino - AVVISO
Decreto Dirigenziale n. 37 del 26/04/2023
Si pubblica il Decreto Dirigenziale n. 37 del 26/04/2023 avente ad oggetto: "Piano di Gestione e Controllo del cinghiale in Regione Campania - Autorizzazione intervento di controllo selettivo sulla specie cinghiale in agro del Comune di Solofra (AV)".
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
|
26/04/2023 - ATC Salerno - AVVISO
Corso di abilitazione per cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi.
Tutti i partecipanti che hanno partecipato alla prova di sparo "di recupero" il giorno 17 marzo u.s., sono invitati presso la sede dell'A.T.C. Salerno sita in via Belvedere, 4 - Battipaglia (Sa) il giorno venerdì 12 maggio 2023, tra le ore 15,00 e le ore 18,00 per il ritiro dell'attestato di abilitazione al corso.
Gli abilitati sono tenuti a presentarsi nella predetta fascia orario muniti di due foto formato tessera (standard) e della copia della ricevuta del versamento di iscrizione al corso.
Nello stesso momento saranno consegnate le fascette identificative, necessarie per lo svolgimento delle operazioni di selecontrollo.
Per quanto riguarda le azioni specifiche (prenotazione, prelievi, ecc.) si può seguire il video-guida sul canale Youtube, cliccando sul link: https://www.youtube.com/c/XCaccia/videos
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
|
|
26/04/2023 - Regione Campania - AVVISO
Delibera della Giunta Regionale n. 204 del 19/04/2023
Si pubblica la Delibera della Giunta Regionale n. 204 del 19/04/2023 avente ad oggetto: "ARTICOLO 36 DELLA LEGGE REGIONALE 9 AGOSTO 2012, N. 26 E SS.MM.II. - AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA (ATC) DI SALERNO2 AREE CONTIGUE PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO ED ALBURNI. NOMINA COMPONENTI DEL COMITATO DI GESTIONE E ULTERIORI DETERMINAZIONI".
La Direttrice Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
03/04/2023 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Corsi di formazione per la qualifica di coadiutore addetto al controllo e monitoraggio della fauna selvatica problematica.
L'ATC Salerno e l'ATC delle Aree Contigue al PNCVD comunicano che il giorno 21 aprile 2023, dalle ore 15.00, presso la sede dell'Ambito sita in via Belvedere, 4 - Battipaglia (c/o Uffici Regione Campania) si terranno le prove scritte utili per il corso di abilitazione - Coadiutore addetto al controllo e al monitoraggio della fauna selvatica problematica.
I candidati sono tenuti a presentarsi puntuali nell'orario indicato nell'allegato schema di convocazione, muniti di documento di riconoscimento valido e copia della ricevuta del versamento di iscrizione al corso.
La mancata presentazione del candidato nell'orario di convocazione comporta l'esclusione dal corso.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
|
|
14/03/2023 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Corsi di formazione per la qualifica di coadiutore addetto al controllo e monitoraggio della fauna selvatica problematica.
L'ATC Salerno e l'ATC delle Aree Contigue al PNCVD comunicano che sono ammessi a partecipare al corso di abilitazione per coadiutore addetto al controllo e monitoraggio della fauna selvatica problematica gli iscritti di cui all'allegato elenco.
Tutti i nuovi iscritti e tutti coloro che hanno già formalizzato la domanda di iscrizione, sono tenuti a regolarizzare la propria posizione mediante il versamento della quota di partecipazione al corso, così come espressamente richiesto nel bando di gara, la dovranno far pervenire a mezzo WhatsApp al numero 366 1122207 alla segreteria.
Le lezioni sono già disponibili in modalità streaming video on line, mediante accesso (con codice fiscale e codice di sicurezza riportato sulla domanda di ammissione al corso) nell'area riservata nel sistema https://www.atcsalerno.it.
Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
|
|
06/03/2023 - U.O.D. 50.07.26 – Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - Salerno - AVVISO
Oggetto: Nuove procedure telematiche per il rilascio delle abilitazioni all'esercizio venatorio e il rinnovo dei Decreti di nomina a Guardia Giurata Volontaria Venatoria
La U.O.D. 50.07.26 - Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - Salerno ha realizzato nuove procedure telematiche, a supporto delle attività venatorie, che si affiancano alle funzionalità del sistema regionale della caccia denominato campaniacaccia.it.
Le nuove procedure sono disponibili agli utenti all'indirizzo web www.campaniacacciasa.it e comprendono funzioni collegate a tre areee tematiche: il rilascio delle abilitazioni all'esercizio venatorio, il rinnovo dei Decreti di nomina a Guardia Giurata Volontaria Venatoria e le sanzioni in materia venatoria.
Rilascio delle abilitazioni all'esercizio venatorio.
Il sistema espone agli utenti le funzioni per la compilazione on line della domanda di abilitazione e all'Ufficio gli strumenti per la ricezione delle istanze, l'organizzazione delle sedute di esame, la produzione degli atti autorizzativi e le comunicazioni con gli utenti. Le domande possono essere trasmesse dai diretti interessati oppure dalle Associazioni venatorie. Nel sistema è stato riversato l'archivio storico previa normalizzazione dei dati relativi alle domande, alle sedute d'esame e agli attestati prodotti.
Rinnovo dei Decreti di nomina a Guardia Giurata Volontaria Venatoria.
Il sistema presenta on line le funzioni per consentire alle Associazioni la compilazione delle domande di rinnovo dei Decreti. Le domande, acquisite dall'Ufficio, vengono istruite e completate nel procedimento istruttorio con le funzionalità predisposte, inclusa la generazione dell'Decreto di nomina. Anche in questo caso è stato riversato nel sistema l'archivio storico con i dati relativi agli attestati emessi. La Associazioni ottengono un profilo di accesso al sistema previa procedura di accreditamento on line.
Sanzioni in materia venatoria.
In questa area sono state sviluppate le funzionalità per la gestione delle sanzioni in materia venatoria. Le procedure sono ad uso degli operatori regionali e accompagnano nella gestione del procedimento di ingiunzione e incasso delle sanzioni.
Il sistema è stato realizzato con tecnologie e con metodologie analoghe a quelle utilizzate per la realizzazione del sistema regionale campaniacaccia.it, pertanto, dopo un periodo di messa a punto definitiva delle procedure, potrebbe facilmente essere esteso all'utilizzo regionale, magari con una integrazione nel sistema regionale della caccia.
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
|
02/03/2023 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Abilitati al corso per cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi.
Si comunica che i cacciatori abilitati e iscritti all'Albo provinciale per "Cacciatori di Selezione", dal giorno venerdì 03 marzo 2023, possono prenotarsi, mediante l'uso dell'applicazione gestionale (Xcaccia), per poter esercitare la caccia agli ungulati con metodi selettivi.
Le procedure di prenotazione e le successive fasi di selezione devono avvenire nel pieno rispetto del Piano di Prelievo approvato dalla Regione Campania e dei disciplinari, approvati dai Comitati di Gestione degli ATC della provincia di Salerno.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
|
|
02/03/2023 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Corsi di formazione per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi.
Si avvisa che gli aspiranti selecontrollori che non hanno superato la prova pratica, sono convocati, per il giorno venerdì 17 marzo 2023, dalle ore 14.00, presso il Centro Federale FIDASC CONI CAMPAGNA, via Tuoro Serradarce, Campagna (SA), per sostenere la prova pratica di recupero per il maneggio e tiro con armi a canna rigata dotate di ottica di mira.
I candidati sono tenuti a presentarsi puntuali all'orario di convocazione, muniti di DICHIARA DI POSSESSO E DETENZIONE ARMI, in originale.
La mancata presentazione del candidato all'orario di convocazione e senza la DICHIARA DI POSSESSO E DETENZIONE ARMI, comporta l'esclusione dal corso. La prova andrà svolta obbligatoriamente con arma propria dotata di ottica di mira (e munizioni), così come dichiarato nella domanda di partecipazione.
Il candidato che intende esercitarsi al tiro prima di sostenere la prova può contattare il gestore del campo al numero 339 877 3767.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
|
|
25/02/2023 - UOD 50.07.23 Giovani Agricoltori e Azioni di Contrasto allo Spopolamento nelle Zone Rurali - Benevento - AVVISO
Nomina Segretario Comitato di Gestione ATC Benevento
Si pubblica il decreto di nomina del Segretario del Comitato di Gestione ATC Benevento .pdf.
Il Dirigente
Dott. F.Paolo De Felice
|
|
22/02/2023 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Corsi di formazione per la qualifica di coadiutore addetto al controllo e monitoraggio della fauna selvatica problematica.
L'ATC Salerno e l'ATC delle Aree Contigue al PNCVD dal giorno 27 febbraio riaprono i termini per la compilazione delle domande di partecipazione al corso di abilitazione per coadiutore addetto al controllo e monitoraggio della fauna selvatica problematica.
Possono partecipare al bando i soggetti maggiorenni residenti anagraficamente nell'area dell'ATC.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire esclusivamente mediante la compilazione on-line in una apposita procedura, predisposta sul sito web https://www.atcsalerno.it, entro le ore 12.00 del giorno 04 marzo 2023.
Eventuali domande inoltrate con procedure diverse non saranno istruite.
Tutti i nuovi iscritti e tutti coloro che hanno già formalizzato la domanda di iscrizione, sono tenuti a versare la quota di partecipazione al corso entro e non oltre il giorno 04 marzo 2023 e come espressamente richiesto nel bando di gara, la dovranno far pervenire a mezzo WhatsApp al numero 366 1122207 alla segreteria.
Dal giorno 06 marzo 2023, saranno disponibili le lezioni erogate in modalità streaming video on line, mediante accesso (con codice fiscale e codice di sicurezza riportato sulla domanda di ammissione al corso) nell'area riservata nel sistema https://www.atcsalerno.it.
Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
|
|
19/02/2023 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Corso di abilitazione per cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi.
Tutti i partecipanti che hanno ottenuto l'abilitazione per "Cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi" (vedi elenco allegato) sono invitati presso la sede dell'A.T.C. Salerno sita in via Belvedere, 4 - Battipaglia (Sa) il giorno venerdì 24 febbraio 2023, tra le ore 15,00 e le ore 19,00 per il ritiro dell'attestato di abilitazione al corso.
Gli abilitati sono tenuti a presentarsi nella predetta fascia orario muniti di due foto formato tessera (standard).
Nello stesso momento saranno consegnate le fascette identificative, necessarie per lo svolgimento delle operazioni di selecontrollo.
Nello stesso giorno, sono invitati tutti i "Cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi", che abbiano conseguito l'abilitazione nel corso dell'anno 2022, per l'apposizione del timbro di conferma del servizio, previa esibizione della ricevuta della quota d'iscrizione di € 70.
Per quanto riguarda le azioni specifiche (prenotazione, prelievi, ecc.) si può seguire il video-guida sul canale Youtube, cliccando sul link: https://www.youtube.com/c/XCaccia/videos
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
|
|
14/02/2023 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - COMUNICATO
Attività di monitoraggio della Beccaccia in Provincia di Salerno nelle aree di svernamento mediante cane da ferma.
Si comunica che a partire dal giorno 18 febbraio al 30 marzo 2023, saranno avviate le attività di monitoraggio della Beccaccia in Provincia di Salerno nelle aree di svernamento - mediante cane da ferma".
Il monitoraggio coordinato dai Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia della Provincia di Salerno mediante l'impiego di personale abilitato a seguito dei corsi di formazione di cui al D.R. UOD 500726 n. 312 del 29/09/2019.
Il monitoraggio avverrà nel rispetto del "PROTOCOLLO OPERATIVO RELATIVO AL MONITORAGGIO DELLA BECCACCIA (SCOLOPAX RUSTICOLA) NELLE AREE DI SVERNAMENTO - MEDIANTE CANE DA FERMA" e di quanto previsto dal "Progetto interregionale di monitoraggio della Beccaccia promosso dalla Regione Toscana" al quale con D.R. n. 198 e 199 del 12/05/2021 dell'UOD 500726, ¨ è stata fatta adesione.
Il monitoratore potrà iniziare il servizio soltanto dopo aver compilato, stampato e trasmesso a mezzo pec agli indirizzi atcsalerno1@pec.it (per i residenti in ATC Salerno) e atcsalerno2@pec.it (per i residenti in ATC delle aree contigue al PNCVDA) la dichiarazione resa ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445.
Il servizio potrà essere effettuato da coloro che hanno conseguito la qualifica di "monitoratore alla beccaccia nelle aree di svernamento mediante cane da ferma", partecipando ai corsi di abilitazione organizzati dagli ATC della provincia di Salerno.
Il monitoratore potrà effettuare il servizio con un massimo di due cani che abbiano compiuto almeno due anni di età, regolarmente registrati all’anagrafe canina, dotati di numero di microchip e brevetto di cane abilitato al monitoraggio della beccaccia riportato sul libretto di lavoro e/o di qualifica rilasciata dall’ENCI.
Il tesserino abilitativo deve essere accompagnato da un documento di riconoscimento in corso di validità e libretto di lavoro e/o qualifiche di ogni singolo cane.
Infine, il monitoratore si impegna a trasmettere i dati attraverso l'impiego di un App specifica, messa a disposizione della Federazione Beccacciai Italiani (www.beccapp.it). Il servizio di monitoraggio dovrà essere svolto almeno un giorno a settimana, fino ad un massimo di tre giorni, dalle ore 8,00 alle ore 16,00.
|
08/02/2023 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Corsi di formazione per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi.
Si avvisa che tutti gli aspiranti selecontrollori che supererano la prova orale, sono convocati, per i giorni 14-15-16-17 febbraio 2023, dalle ore 13.30, presso il Centro Federale FIDASC CONI CAMPAGNA, via Tuoro Serradarce, Campagna (SA), per sostenere l'esercitazione pratica di maneggio e tiro con armi a canna rigata dotate di ottica di mira.
I candidati sono tenuti a presentarsi puntuali all'orario di convocazione, muniti di DICHIARA DI POSSESSO E DETENZIONE ARMI, in originale.
La mancata presentazione del candidato all'orario di convocazione e senza la DICHIARA DI POSSESSO E DETENZIONE ARMI, comporta l'esclusione dal corso. La prova andrà svolta obbligatoriamente con arma propria dotata di ottica di mira (e munizioni), così come dichiarato nella domanda di partecipazione.
Il candidato che intende esercitarsi al tiro prima di sostenere la prova può contattare il gestore del campo al numero 339 877 3767.
Seguirà calendario di convocazione.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
|
07/02/2023 - Regione Campania - AVVISO
Vigilanza venatoria (art. 28, L.R. 26/2012 e s. m. i.)
Si invitano le Associazioni venatorie, agricole e di protezione ambientale, riconosciute dal Ministero dell'ambiente e della Sicurezza energetica ai sensi della Legge n. 349/1986, a trasmettere alla Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – UOD Caccia, Pesca ed Acquacoltura (UOD 500719), il numero dei propri iscritti su base regionale alla data del 31.12.2022, atteso che ciascuna associazione può inoltrare annualmente un numero di domande non superiore all'uno per cento dei propri iscritti su base regionale (art. 28, comma 6, LR n. 26/2012 e s.m.i.).
Inoltre, atteso che è in corso l’aggiornamento delle procedure di esame per l’acquisizione dell’idoneità alla qualifica di guardia volontaria venatoria, si dispone che, fino a nuovo avviso, non si darà seguito alle istanze pervenute oltre il 01.02.2023 dal momento che le stesse dovranno essere conformi alle nuove disposizioni.
La Direttrice Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
04/02/2023 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Corsi di formazione per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi.
Pubblicazione esito prova scritta e convocazione dei partecipanti ammessi alla prova orale per il giorno venerdì 10 febbraio 2023, presso la sala riunioni dell'ATC Salerno (c/o Uffici Regione Campania) sita in via Belvedere, 4 - Battipaglia (SA), secondo l'ordine indicato nell'allegato prospetto.
I candidati sono tenuti a presentarsi puntuali all'orario indicato nell'allegata convocazione.
La mancata presentazione del candidato nell'orario di convocazione comporta l'esclusione dal corso.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
|
03/02/2023 - U.O.D. 50.07.22 - Strategia Agricola per le Aree a Bassa Densità Abitativa - Avellino - AVVISO
Disciplinare Regionale per Cacciatori di Ungulati con Metodi Selettivi e Coadiutori/Operatori Faunistici - Riconoscimento equipollenza titoli abilitativi ed iscrizione cacciatori di selezione nei rispettivi Albi Provinciali
Si pubblica il Decreto Dirigenziale n. 12 del 02/02/2023 avente ad oggetto: "Disciplinare Regionale per Cacciatori di Ungulati con Metodi Selettivi e Coadiutori/Operatori
Faunistici approvato con D.D. n. 19 del 18 gennaio 2017 - Riconoscimento equipollenza titoli
abilitativi ed iscrizione cacciatori di selezione nei rispettivi Albi Provinciali".
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
|
01/02/2023 - Regione Campania - AVVISO
Procedure per il monitoraggio e restituzione del Tesserino venatorio telematico 2022/2023
Si pubblica il Decreto Dirigenziale n. 45 del 01/02/2023 avente ad oggetto: "L.R. 26/2012 e s.m.i. - "Procedure per il monitoraggio e restituzione del Tesserino venatorio
telematico 2022/2023". Con allegato".
La Direttrice Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
31/01/2023 - Regione Campania - COMUNICATO
Delibera della Giunta Regionale n. 478 del 13/09/2022 - Commissioni provinciali per il rilascio dell’attestato di abilitazione all’esercizio venatorio
Con DGR del 13.9.2022, n. 478, pubblicata sul BURC del 3 ottobre 2022, n. 82, ad oggetto: "Legge Regionale 9 agosto 2012, n. 26 e ss.mm.ii. art. 35. Commissioni Provinciali per l'Abilitazione all'Esercizio Venatorio. Rinnovo.", si è proceduto al rinnovo, per la durata di cinque anni, delle Commissioni provinciali per il rilascio dell’attestato di abilitazione all’esercizio venatorio, di cui alla normativa citata.
Nell’allegato 1) alla deliberazione G.R. n. 478/2022, per quel che rileva in questo caso, per la Commissione Caccia per la Provincia di Napoli, per un mero errore materiale, in luogo del cognome esatto, Matarese Giuseppe, del membro supplente per la materia "Legislazione venatoria" della Commissione in parola, è stato riportato quello errato di Matarrese Giuseppe.
Si ribadisce dunque che, il cognome esatto del membro supplente per la materia "Legislazione Venatoria" della Commissione Caccia per la Provincia di Napoli è MATARESE Giuseppe, così come si evince dalla documentazione probante le generalità del succitato membro, trasmesse ed acquisite agli atti dell’Amministrazione regionale.
La Direttrice Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
25/01/2023 - Regione Campania - COMUNICATO
Delibera della Giunta Regionale n. 478 del 13/09/2022 - Commissioni provinciali per il rilascio dell’attestato di abilitazione all’esercizio venatorio
Con DGR del 13.9.2022, n. 478, pubblicata sul BURC del 3 ottobre 2022, n. 82, ad oggetto: “Legge Regionale 9 agosto 2012, n. 26 e ss.mm.ii. art. 35. Commissioni Provinciali per l'Abilitazione all'Esercizio Venatorio. Rinnovo.”, si è proceduto al rinnovo, per la durata di cinque anni, delle Commissioni provinciali per il rilascio dell’attestato di abilitazione all’esercizio venatorio, di cui alla normativa citata.
Nell’allegato 1) alla deliberazione G.R. n. 478/2022, per quel che rileva in questo caso, per la Commissione Caccia per la Provincia di Avellino, per un mero errore materiale, in luogo del nome esatto, Avitabile Antonino, del Presidente della Commissione in parola, è stato riportato quello errato di Avitabile Antonio.
Si ribadisce dunque che, il nome esatto del Presidente della Commissione Caccia per la Provincia di Avellino è AVITABILE Antonino, così come si evince dalla documentazione probante le generalità del succitato Presidente, trasmesse ed acquisite agli atti dell’Amministrazione regionale
La Direttrice Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
21/01/2023 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Attività di monitoraggio della Beccaccia in Provincia di Salerno nelle aree di svernamento mediante cane da ferma
Si comunica che nei giorni 18 e 19 febbraio 2023, presso la Zona Addestramento Cani Silaris Dambrosio di Campagna (SA) si terrano le prove per il conseguimento del brevetto per il monitoraggio della beccaccia in provincia di Salerno.
Le prove organizzate dai Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia della Provincia di Salerno in collaborazione con SIS Salerno (delegato ENCI) saranno effettuate su selvaggina immessa e sono riservate ai cani di tutte le categorie di età non inferiore ai 24 mesi.
Il brevetto potrà essere conseguito eslusivamente da coloro che hanno conseguito la qualifica di "Monitoratore alla beccaccia nelle aree di svernamento mediante cane da ferma", partecipando ai corsi di abilitazione organizzati dagli ATC della provincia di Salerno.
Il monitoratore potrà effettuare la prova con un cane/i, regolarmente registrati in anagrafe canina con numero di microchip, che abbia/no compiuto almeno due anni di età e sia/no dotato/i di "libretto di lavoro".
Il monitoratore dovrà presentarsi alla prova con tesserino abilitativo, accompagnato da un documento di riconoscimento in corso di validità e ricevuta di iscrizione da effettuarsi esclusivamente sul sito https://prove.enci.it
Per info: Cascone Carlo 3294214609 - Gregorio D'Ambrosio 3319687046
Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
|
|
20/01/2023 - Regione Campania - AVVISO
Decreto Dirigenziale n. 8 del 16/01/2023
Si pubblica il Decreto Dirigenziale n. 8 del 16/01/2023 avente ad oggetto: "L.R. 26/2012 e ssmmii - Rinnovo dei Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno1 e Salerno2 (Aree Contigue al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni). Designazione componenti in rappresentanza delle Associazioni di protezione ambientale riconosciute (art. 13 L.8 luglio 1986, n.349) presenti nell'elenco depositato presso il Ministero della Transizione Ecologica. Approvazione graduatoria definitiva."
La Direttrice Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
10/01/2023 - Regione Campania - AVVISO
Approvazione delle indicazioni operative per l'ammissione dei cacciatori agli Ambiti Territoriali della Caccia della Campania - Annata Venatoria 2023/2024.
Si pubblica il Decreto Dirigenziale n. 4 del 10/01/2023 avente ad oggetto: "Art. 36 - L.R. 9.8.2012, n. 26 e s.m.i. - commi 2 e 3: Approvazione delle indicazioni operative per l'ammissione dei cacciatori agli Ambiti Territoriali della Caccia della Campania - Annata Venatoria 2023/2024. (con allegato)."
La Direttrice Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
10/01/2023 - Regione Campania - AVVISO
Servizio antibracconaggio nel territorio di Castel Volturno, in coordinamento con il Comando NIPAAF dei Carabinieri Forestale di Caserta. Avvertenze.
Negli scorsi mesi sono pervenute diverse segnalazioni alle Associazioni ambientaliste casertane circa l'esercizio della caccia in maniera illegale, mediante vere e proprie pratiche di bracconaggio, in Comune di Castel Volturno (CE).
A fronte di dette segnalazioni, le guardie WWF si sono recate presso un'area del territorio di Castel Volturno, interdetta all'esercizio venatorio, poiché facente parte dell'Area Demaniale "Parco umido la Piana", gestita dal Reparto Biodiversità di Caserta, la cui conformazione favorisce la creazione di pozze e laghetti che costituiscono un perfetto habitat per molti uccelli, in particolar modo per le specie acquatiche In quest’area, interdetta alla pratica venatoria, il personale di vigilanza WWF ha avviato un’attività di controllo costituita da vari appostamenti, che si sono protratti per più di un mese.
Proprio quest’attività di vigilanza ha consentito alle guardie WWF, nella mattinata di domenica 18 dicembre, di sorprendere due soggetti, muniti di regolare licenza di caccia, che esercitavano l’attività venatoria con l'utilizzo di richiami elettroacustici, che riproducevano il verso delle anatre selvatiche e che sono assolutamente vietati dalla normativa in materia.
I due cacciatori di frodo sono stati denunciati ai Carabinieri Forestali intervenuti su richiesta delle guardie WWF e si è provveduto al sequestro di tutte le armi, le munizioni ed i mezzi di caccia vietati dagli stessi utilizzati.
Allo scopo di delimitare con precisione l'area del Comune di Castel Volturno (CE), inibita all'attività venatoria, poiché afferente all'Area Demaniale “Parco umido la Piana”, in data 3 gennaio 2023 funzionari della UOD "Zootecnia e Benessere Animale", competente per il territorio della provincia di Caserta ed incardinata nella Direzione generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali, si sono recati in Comune di Castel Volturno, coadiuvati da personale sia dei Carabinieri forestali, che del Comune di Castel Volturno stesso.
A seguito delle risultanze di detto sopralluogo è stata confermata che in tenimento del Comune di Castel Volturno è presente l'Area demaniale, denominata: “Parco umido la Piana”, gestita dal Reparto Biodiversità di Caserta, dell'estensione di circa 63Ha. Tale area si presta ai fenomeni di caccia non consentiti per le sua particolare conformazione, giacitura e caratteristiche orografiche e, pertanto, allo scopo di fornire debita evidenza della presenza della stessa e della sua esatta localizzazione anche a quei cacciatori "in buona fede", che ne ignorano l'esistenza, non essendo stata riportata nelle cartografie allegate all'attuale calendario venatorio per la stagione 2022/2023, che non è ancora conclusa per talune specie cacciabili, come meglio individuate nell'Avviso pubblicato in data 5 dicembre 2022, ad oggetto: "Ordinanza n. 01791/2022 REG.PROV.CAU del 12.10.2022 Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Terza). Calendario venatorio Regione Campania 2022/2023" si pubblica in uno al presente comunicato la cartografia di dettaglio dell'Area in questione, che è stata teatro dei fenomeni suddetti di caccia fraudolenta.
Si invita tutti i cacciatori iscritti all'ATC di Caserta a prenderne visione e ad astenersi dall'esercizio venatorio nel suo perimetro, onde non incorrere nell'irrogazione di Sanzioni penali ed amministrative.
La Direttrice Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
08/01/2023 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Piani di prelievo per le specie lepre, fagiano e starna 2022-2023
Si pubblicano i piani di prelievo per le specie lepre, fagiano e starna 2022-2023.
|
07/01/2023 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Corsi di formazione per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi
Gli iscritti ai corsi di formazione per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi - iscritti ad entrambi gli ATC della provincia di Salerno, sono convocati il giorno 27 gennaio 2023, dalle ore 09.00 alle ore 18.00, presso il SAINT JOSEPH RESORT SALERNO, in Via Salvatore Allende, 66 - 84131 Salerno, per partecipare alla lezione obbligatoria finale.
Successivamente gli iscritti sono convocati per il giorno, venerdì 03 febbraio 2023 dalle ore 14.30, presso il SAINT JOSEPH RESORT SALERNO, in Via Salvatore Allende, 66 - 84131 Salerno per sostenere la prova di esame scritta.
I candidati sono tenuti a presentarsi puntuali all'orario indicato nell'allegata convocazione. La mancata presentazione del candidato all'orario di convocazione comporta l'esclusione dalla prova.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
|
Elenco convocati
|
|
05/01/2023 - UOD 50.07.24 - Zootecnia e Benessere Animale - Caserta - AVVISO
Oggetto: Decreto riapertura termini di presentazione istanze per la caccia alla volpe in battuta nella Provincia di Caserta
Si pubblica il Decreto Dirigenziale n. 3 del 05/01/2023 avente ad oggetto: Decreto riapertura termini di presentazione istanze per la caccia alla volpe in battuta nella Provincia di Caserta.
Documentazione e cartografia sono disponibili agli utenti nella sezione "Caccia alla volpe in squadra".
|
04/01/2023 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Cacciatori di cinghiale con metodi selettivi, versamento quota di iscrizione annuale
Gli operatori con la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi", abilitati nel corso dell'anno 2021 ed iscritti nel Registro regionale con DDR n 03 del 07.01.2022, sono invitati a versare, entro e non oltre il giorno 31.01.2023, la quota di iscrizione annuale di € 70,00 (settanta/00), così come stabilito nel "Disciplinare per il prelievo selettivo del cinghiale in Area Non Vocata" adottato dagli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Salerno.
Il versamento della quota deve essere effettuato sul conto corrente dedicato all'ATC e, deve riportare nella causale "rinnovo iscrizione registro selecontrollori 2023".
Successivamente, sarà cura del selecontrollore provvedere a comunicare all'ATC l'avvenuto versamento, inviando a mezzo WhatsApp al numero 3661122207, la foto della ricevuta di pagamento.
Con la regolarizzazione dell'iscrizione, il selecontrollore, tacitamente accetta tutte le responsabilità e le prescrizioni dettate dal vigente "Disciplinare per il prelievo selettivo del cinghiale in Area Non Vocata".
|
14/12/2022 - ATC Avellino - AVVISO
Piano di prelievo specie fagiano e criteri di prelievo della lepre comune in provincia di Avellino
Si pubblica il piano di prelievo specie fagiano e criteri di prelievo della lepre comune in provincia di Avellino.
Il Presidente
dr. Antonio Raffaele
|
14/12/2022 - UOD 50.07.24 - Zootecnia e Benessere Animale - Caserta - AVVISO
Oggetto: Disciplinare per la gestione delle zone per la caccia alla volpe in battuta nella Provincia di Caserta
Si pubblica il Decreto Dirigenziale n. 405 del 13/12/2022 avente ad oggetto: Decreto approvazione disciplinare caccia alla volpe in Provincia di Caserta annata venatoria 2022-2023.
Documentazione e cartografia sono disponibili agli utenti nella sezione "Caccia alla volpe in squadra".
|
07/12/2022 - ATC Avellino - AVVISO
Avviso per manifestazione di interesse per la fornitura di n. 1.000 lepri adulte e n. 10.000 fagiani riproduttori
Si pubblicano gli avvisi per manifestazione di interesse per la fornitura di n. 1.000 lepri adulte e n. 10.000 fagiani riproduttori.
Il Presidente
dr. Antonio Raffaele
|
05/12/2022 - Regione Campania - AVVISO
Ordinanza n. 01791/2022 REG.PROV.CAU del 12.10.2022 Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Terza). Calendario venatorio Regione Campania 2022/2023.
Si comunica che in relazione al ricorso numero di registro generale 4191/2022 proposto da Lipu Odv – Lega Italiana Protezione Uccelli, Wwf Italia Onlus avverso il calendario venatorio della Regione Campania 2022/2023 è stata emessa, da parte del TAR Campania (sez. III), ordinanza n. 1791/2022 che ha accolto l’istanza cautelare dei ricorrenti e, nel contempo, fissata per la trattazione di merito del ricorso l'udienza pubblica del 23 maggio 2023. Pertanto, nelle more della definizione del contenzioso in essere, si ritiene opportuno applicare, cautelativamente, quanto previsto dalla predetta ordinanza in merito al calendario venatorio 2022/2023 vigente e conseguentemente di:
-
fissare al 10 gennaio 2023 la chiusura della caccia per le specie Cesena, Tordo sassello e Tordo bottaccio;
-
fissare al 10 gennaio 2023 la chiusura della caccia per la specie Beccaccia;
-
fissare al 20 gennaio 2023 la chiusura della caccia per le specie Alzavola, Canapiglia,
Codone, Folaga, Fischione, Gallinella d’acqua, Germano reale, Marzaiola, Mestolone e
Porciglione;
-
fissare al 20 gennaio 2023 la chiusura della caccia per le specie Beccaccino e Frullino;
-
vietare l'uso quali richiami vivi di esemplari di Germano reale e Piccione.
La Direttrice Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
23/11/2022 - U.O.D. 50.07.26 – Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - Salerno - AVVISO
Oggetto: Disciplinare per la gestione delle zone per la caccia alla volpe in battuta nella Provincia di Salerno
Si pubblica il Decreto Dirigenziale n. 438 del 22/11/2022 avente ad oggetto: Disciplinare per la gestione delle zone per la caccia alla volpe in battuta nella Provincia di Salerno.
Documentazione e cartografia sono disponibili agli utenti nella sezione "Caccia alla volpe in squadra".
|
17/11/2022 - U.O.D. 50.07.26 – Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - Salerno - AVVISO
Oggetto: CRAS FDR Cerreta Cognole nel comune di Montesano Sulla Marcellana (SA) - Modalità operative
Si pubblica il documento relativo all'oggetto.
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
Allegato
|
|
14/11/2022 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Corso di formazione per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi – 2021
Gli operatori con la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi", abilitati nel corso dell’anno 2021 ed iscritti nel Registro regionale con DDR n 03 del 07.01.2022, sono convocati, secondo l'ordine indicato nell'allegato prospetto, nei giorni 06, 09, 13, 16 e 20 dicembre 2022, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, presso il Centro Federale FIDASC CONI CAMPAGNA, via Tuoro Serradarce, Campagna (SA), per sostenere la prova pratica DI VERIFICA ANNUALE di maneggio e del tiro con armi a canna rigata dotate di ottica di precisione.
I candidati sono tenuti a presentarsi puntuali all'orario indicato nell'allegata convocazione.
La mancata presentazione del candidato alla verifica annuale comporta la cancellazione dal registro regionale.
La prova andrà svolta obbligatoriamente con arma (e munizioni) propria dotata di ottica di mira.
L’operatore che abbisogna di assistenza e/o taratura dell’arma, prima di sostenere la prova può chiamare il gestore del campo al numero 339 877 3767.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
|
DRD 3/2022
|
Elenco candidati
|
|
11/11/2022 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Comunicazione ammissione ai corsi di formazione.
Tutti coloro che hanno presentato domanda di partecipazione al corso "per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi", sono da ritenersi ammessi, fatto salve le verifiche documentali circa il possesso dei requisiti dichiarati in domanda.
I partecipanti, come espressamente richiesto nel bando di gara, dovranno far pervenire alla segreteria, a mezzo WhatsApp al numero 3661122207, entro e non oltre il giorno 25 novembre 2022, l'attestazione di avvenuto pagamento del versamento della "quota di partecipazione".
Coloro che avranno regolarizzato la propria partecipazione, potranno accedere alle lezioni, erogate in streaming video on line, dal giorno 28 novembre 2022, entrando nell'area riservata del sistema https://www.atcsalerno.it tramite il proprio codice fiscale e il codice di sicurezza riportato sulla domanda di ammissione al corso.
Per coadiuvare l'attività di formazione da parte dei partecipanti, è possibile esercitarsi con i Quiz per l'esame di abilitazione alla caccia di selezione agli ungulati, dove sono reperibili alcune domande relative agli argomenti che saranno trattati durante le lezioni.
|
11/11/2022 - UOD 50.07.24 - Zootecnia e Benessere Animale - Caserta - AVVISO
Autorizzazioni caccia al cinghiale in squadra nella Provincia di Caserta - Modifica zona 45
Con il Decreto Dirigenziale n. 330 del 10/11/2022 è stata modificata la zona n. 45. Decreto e cartografia sono consultabili nell'area dei disciplinari di caccia al cinghiale.
Il Dirigente
Dott. Francesco Paolo De Felice
|
|
04/11/2022 - U.O.D. 50.07.22 - Strategia Agricola per le Aree a Bassa Densità Abitativa - Avellino - AVVISO
Autorizzazioni caccia al cinghiale in squadra nella Provincia di Avellino, riapertura termini presentazione istanze per assegnazione ACS/ACB libere
Con il Decreto Dirigenziale n. 74 del 04/11/2022 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze per assegnazione ACS/ACB libere ed inassegnate e contestuale ripristino
ACS02AR con accorpamento all'ACS01AR.
Gli interessati possono presentare domanda di autorizzazione esclusivamente tramite sistema campaniacaccia.it e per le sole zone ancora libere entro le ore 24 del 08/11/2022.
Decreto e documentazione sono pubblicati nella sezione dei Disciplinari di caccia al cinghiale.
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
|
02/11/2022 - U.O.D. 50.07.26 – Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - Salerno - AVVISO
Caccia al cinghiale nella Provincia di Salerno - Assegnazione definita aree
Si informano gli utenti che con il Decreto Dirigenziale n. 412 del 27/10/2022 sono state assegnate in via definitiva le aree di caccia. Il Decreto è pubblicato nella sezione "Disciplinari caccia al cinghiale".
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
|
30/10/2022 - UOD 50.07.25 Agricoltura Urbana e Costiera - Napoli - AVVISO
Modifica decreto n. 139/2022 di assegnazione e autorizzazione aree di caccia al cinghiale in provincia di Napoli
Si informano gli utenti che con il Decreto Dirigenziale n. 161 del 28/10/2022 è stato modificato il precedente Decreto di assegnazione e autorizzazione aree di caccia al cinghiale in provincia di Napoli.
Il Decreto è pubblicato nella sezione "Disciplinari caccia al cinghiale".
La Dirigente
Dott.ssa Teresa De Felice
|
|
16/10/2022 - Regione Campania - AVVISO
Ammissione senza residenza venatoria all'ATC di Salerno per cacciatori residenti in Regione Campania.
Si comunica che i cacciatori residenti in Regione Campania già ammessi ad un ATC con residenza venatoria, possono presentare domanda di accodamento in graduatoria senza residenza venatoria nell'ATC di Salerno, esclusivamente tramite le procedure del sistema regionale www.campaniacaccia.it e fino ad esaurimento dei posti disponibili, a decorrere dalle ore 8:00 del giorno 18/10/2022.
I cacciatori che presentano domanda di accodamento in graduatoria, entro 10 giorni devono:
1) effettuare il versamento della quota di iscrizione all'ATC;
2) registrare gli estremi del versamento effettuato nel sistema www.campaniacaccia.it;
3) allegare nel sistema www.campaniacaccia.it copia della ricevuta del suddetto versamento.
Trascorso il termine indicato, i nominativi che non avranno provveduto a registrare gli estremi del versamento nel sistema www.campaniacaccia.it saranno esclusi definitivamente dalle graduatorie.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
13/10/2022 - ATC Caserta - AVVISO
Piano di prelievo per il fagiano 2022-2023
Il Comitato di gestione dell'ATC di Caserta ha approvato il piano di prelievo per la specie fagiano per la stagione 2022-2023.
Il Presidente
Dott. Valerio Marcello Toscano
|
13/10/2022 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Attività di monitoraggio della Beccaccia in Provincia di Salerno nelle aree di svernamento mediante cane da ferma.
Si comunica che venerdì 11 novembre 2022, dalle ore 08.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'Ambito Territoriale Caccia di Salerno sito in via Belvedere, 4 - Battipaglia (SA) , si terrà il corso di abilitazione per "monitoratore della beccaccia nelle aree di svernamento con cane da ferma".
Gli interessati, per poter partecipare al corso, dovranno effettuare la preiscrizione compilando la domanda online al seguente link https://www.atcsalerno.it, a partire dalle ore 08.00 del giorno, martedì 18 ottobre 2022 e fino alle ore 12.00 del giorno 28 ottobre 2022. Eventuali domande di preiscrizione inoltrate con procedure diverse non saranno istruite.
Le procedure di iscrizione saranno perfezionate in sede.
Saranno ammessi al corso tutti coloro che avranno effettuato la preiscrizione fino al raggiungimento di massimo 50 iscritti.
Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
|
Programma del corso
|
|
12/10/2022 - Regione Campania - AVVISO
Rinnovo Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia (A.T.C.) campani di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno (SA1 e SA2)
Si comunica che il DD del 14.9.2022, n. 348, pubblicato sul BURC del 20.9.2022, n. 79, è stato rettificato con il DD dell'11.10.2022, n.380, che sarà pubblicato sul primo numero utile del BURC.
Tanto premesso, i termini della presentazione delle Manifestazioni di interesse da parte delle Associazioni di protezione ambientale, riconosciute con D.M. e contenute nell'elenco depositato presso il Ministero della Transizione Ecologica, sono riaperti e decorrono dalla pubblicazione sul prossimo BURC del citato DD n. 380/2022, entro e non oltre il trentesimo giorno da detta pubblicazione.
Le Associazioni che hanno già presentato la propria manifestazione di interesse per uno o più AA.TT.CC. campani, positivamente istruite, sono invitati a riproporle secondo la tempistica e le modalità di cui agli allegati al DD n. 380/2022.
Le Associazioni che ancora non hanno presentato la propria documentazione tesa a partecipare alla manifestazione di interesse in parola, possono farlo secondo le stesse modalità summenzionate, declinate nell'Avviso Pubblico, approvato con il DD n. 380/2022.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
05/10/2022 - ATC Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Corso di abilitazione per cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi
L'Ambito Territoriale di Caccia delle aree contigue al PNCVDA, ai sensi della L. 157/92, della L.R. 26/2012, delle Linee guida per la gestione degli Ungulati (ISPRA 2013) e dei Decreti Dirigenziali Regionali n. 63 del 03/05/2016 e n. 139 del 02.09.2016, promuove:
- un corso di abilitazione alla caccia agli ungulati (cinghiale) con metodi selettivi.
Possono partecipare al bando i soggetti maggiorenni residenti nell'area dell'ATC. La domanda può essere compilata online al seguente link https://www.atcsalerno.it, a partire dalle ore 08.00 del giorno, lunedì 10 ottobre 2022 e fino alle ore 12.00 del giorno 28 ottobre 2022.
Eventuali domande inoltrate con procedure diverse non saranno istruite.
Il Presidente
Dott. Armando Liguori
|
05/10/2022 - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Attività di monitoraggio della Beccaccia in Provincia di Salerno nelle aree di svernamento mediante cane da ferma.
Si comunica che nei giorni 22 e 23 ottobre 2022, presso la Zona Addestramento Cani SilarisDambrosio di Campagna (SA) si terrano le prove per il conseguimento del brevetto per il monitoraggio della beccaccia in provincia di Salerno.
Le prove organizzate dai Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia della Provincia di Salerno in collaborazione con SIS Salerno (delegato ENCI) saranno effettuate su selvaggina immessa e sono riservate ai cani - categorie inglesi - ed età non inferiore ai 24 mesi (successivamente si procederà con altre categorie).
Il brevetto potrà essere conseguito eslusivamente da coloro che hanno conseguito la qualifica di "Monitoratore alla beccaccia nelle aree di svernamento mediante cane da ferma", partecipando ai corsi di abilitazione organizzati dagli ATC della provincia di Salerno.
Il monitoratore potrà effettuare la prova con un cane/i, regolarmente registrati in anagrafe canina con numero di microchip, che abbia/no compiuto almeno due anni di età e sia/no dotato/i di "libretto di lavoro".
Il monitoratore dovrà presentarsi alla prova con tesserino abilitativo, accompagnato da un documento di riconoscimento in corso di validità e ricevuta di iscrizione da effettuarsi esclusivamente sul sito https://prove.enci.it
Per info: Cascone Carlo 3294214609 - Gregorio D'Ambrosio 3319687046
Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
|
|
03/10/2022 - Regione Campania - AVVISO
Esami per Guardie Volontarie Venatorie
Il giorno 14 ottobre 2022, alle ore 10:00, presso la sede della Regione Campania, Centro Direzionale di Napoli Isola A6, piano 15, si terranno gli esami per Guardie Volontarie Venatorie.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
01/10/2022 - Regione Campania - AVVISO
Ammissione senza residenza venatoria agli ATC per cacciatori residenti in Regione Campania.
Si comunica che i cacciatori residenti in Regione Campania presenti in posizione utile all'iscrizione nella graduatoria di ammissione agli ATC senza residenza venatoria che non hanno registrato gli estremi del versamento entro i termini previsti sono stati esclusi.
Con i posti che in tal modo si sono liberati è stato effettuato uno scorrimento delle graduatorie che ha portato in posizione utile all'ammissione cacciatori che prima non potevano essere iscritti.
Le nuove graduatorie possono essere consultate tramite il collegamento "Graduatorie di ammissione ATC".
I cacciatori ora presenti in posizione utile di graduatoria, entro il giorno 10 ottobre 2022, devono:
1) effettuare il versamento della quota di iscrizione all'ATC;
2) registrare gli estremi del versamento effettuato nel sistema www.campaniacaccia.it;
3) allegare nel sistema www.campaniacaccia.it copia della ricevuta del suddetto versamento.
Trascorso il termine indicato, i nominativi che non avranno provveduto a registrare gli estremi del versamento nel sistema www.campaniacaccia.it saranno esclusi definitivamente dalle graduatorie e i posti liberati saranno assegnati a coloro che si sono collocati fuori posizione utile tramite scorrimento di graduatoria.
Le graduatorie sono consultabili nella pagina Graduatorie di ammissione ATC
Domande di accodamento in graduatoria senza residenza venatoria negli ATC di Avellino, Benevento, Napoli e Salerno Aree Contigue al PNCVDA
I cacciatori già ammessi ad un ATC con residenza venatoria, possono presentare domanda di accodamento in graduatoria senza residenza venatoria, esclusivamente tramite le procedure del sistema regionale www.campaniacaccia.it:
- nell'ATC di Napoli, a partire dalle ore 8:00 del giorno 04/10/2022;
- negli ATC di Avellino e Benevento, a partire dalle ore 8:00 del giorno 05/10/2022.
Nell'ATC Aree Contigue al PNCVDA le domande sono attive dal giorno 08/09/2022.
I cacciatori che presentano domanda di accodamento in graduatoria entro 10 giorni devono:
1) effettuare il versamento della quota di iscrizione all'ATC;
2) registrare gli estremi del versamento effettuato nel sistema www.campaniacaccia.it;
3) allegare nel sistema www.campaniacaccia.it copia della ricevuta del suddetto versamento.
Trascorso il termine indicato, i nominativi che non avranno provveduto a registrare gli estremi del versamento nel sistema www.campaniacaccia.it saranno esclusi definitivamente dalle graduatorie.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
30/09/2022 - U.O.D. 50.07.22 - Strategia Agricola per le Aree a Bassa Densità Abitativa - Avellino - AVVISO
Autorizzazioni caccia al cinghiale in squadra nella Provincia di Avellino
Si informano i capo squadra che dalla pagina della domanda, nel caso di istruttoria con esito favorevole, è possibile stampare l'autorizzazione in formato .pdf. e il registro di caccia
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
|
30/09/2022 - Regione Campania - AVVISO
Inizio della stagione venatoria per la caccia al cinghiale
Con riferimento a quanto disposto dalle delibere n. 377 del 13 luglio 2022 e n. 459 del 1° settembre 2022, nelle parti non emendate dal TAR Campania, la data di inizio della stagione venatoria per la caccia al cinghiale è fissata a sabato 1° ottobre 2022.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
30/09/2022 - UOD 50.07.25 Agricoltura Urbana e Costiera - Napoli - AVVISO
Autorizzazioni caccia al cinghiale in squadra nella Provincia di Napoli
Si informano gli utenti che con il Decreto Dirigenziale n. 139 del 29/09/2022 sono state assegnate le aree di caccia al cinghiale e sono state autorizzate le squadre.
Il Decreto è pubblicato nella sezione "Disciplinari caccia al cinghiale".
La Dirigente
Dott.ssa Teresa De Felice
|
|
29/09/2022 - UOD 50.07.24 - Zootecnia e Benessere Animale - Caserta - AVVISO
Autorizzazioni caccia al cinghiale in squadra nella Provincia di Caserta
Si informano i capo squadra che dalla pagina della domanda, nel caso di istruttoria con esito favorevole, è possibile stampare l'autorizzazione in formato .pdf. e il registro di caccia
Il registro di caccia deve essere vidimato dagli Uffici regionali di Caserta a partire dal giorno 30 settembre 2022.
Il Dirigente
Dott. F. Paolo De Felice
|
|
29/09/2022 - UOD 50.07.23 Giovani Agricoltori e Azioni di Contrasto allo Spopolamento nelle Zone Rurali - Benevento - AVVISO
Autorizzazioni caccia al cinghiale in squadra nella Provincia di Benevanto - Riapertura termini presentazione domanda
Si informano gli utenti che con il Decreto Dirigenziale n. 55 del 28/09/2022 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di autorizzazione per le squadre di caccia al cinghiale.
Le squadre non ancora autorizzate possono presentare domanda esclusivamente tramite il sistema campaniacaccia.it dalle ore 08:00 del 28/09/2022 fino alle ore 10:00 del 30/09/2022.
Il Decreto è pubblicato nella sezione "Disciplinari caccia al cinghiale".
Il Dirigente
Dott. F.Paolo De Felice
|
|
26/09/2022 - U.O.D. 50.07.26 – Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - Salerno - AVVISO
Autorizzazioni caccia al cinghiale in squadra nella Provincia di Salerno - Riapertura termini presentazione domanda
Si informano gli utenti che con il Decreto Dirigenziale n. 340 del 23/09/2022 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di autorizzazione per le squadre di caccia al cinghiale.
Le squadre non ancota autorizzate possono presentare domanda esclusivamente tramite il sistema campaniacaccia.it dalle ore 12:00 del 28/09/2022 fino alle ore 12:00 del 30/09/2022.
Il Decreto è pubblicato nella sezione "Disciplinari caccia al cinghiale".
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
|
24/09/2022 - UOD 50.07.23 Giovani Agricoltori e Azioni di Contrasto allo Spopolamento nelle Zone Rurali - Benevento - AVVISO
Autorizzazioni caccia al cinghiale in squadra nella Provincia di Benevento
Si informano i capo squadra che dalla pagina della domanda, nel caso di istruttoria con esito favorevole, è possibile stampare l'autorizzazione in formato .pdf.
Il Dirigente
Dott. F.Paolo De Felice
|
|
23/09/2022 - U.O.D. 50.07.22 - Strategia Agricola per le Aree a Bassa Densità Abitativa - Avellino - AVVISO
Emendamento al Disciplinare di caccia al cinghiale nella provincia di Avellino
Si informano gli utenti che nella sezione "Disciplinari caccia al cinghiale" è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 53 del 21/09/2022 avente ad oggetto:"Emendamento al "Disciplinare di caccia al cinghiale nella provincia di Avellino" Stagione
venatoria 2022/2023 approvato con D.D. n. 47 del 15.09.2022."
Il Dirigente ad interim
Dott. Giuseppe Gorga
|
|
22/09/2022 - ATC Salerno - AVVISO
Corso di abilitazione per coadiutore addetto al controllo e monitoraggio della fauna selvatica problematica e corso per cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi
L'Ambito Territoriale di Caccia di Salerno, ai sensi della L. 157/92, della L.R. 26/2012, delle Linee guida per la gestione degli Ungulati (ISPRA 2013) e dei Decreti Dirigenziali Regionali n. 63 del 03/05/2016 e n. 139 del 02.09.2016, promuove:
- un corso di abilitazione alla caccia agli ungulati (cinghiale) con metodi selettivi;
- un corso di abilitazione per coadiutore addetto al controllo e monitoraggio della fauna selvatica problematica.
Possono partecipare al bando i soggetti maggiorenni residenti nell'area dell'ATC. La domanda può essere compilata online al seguente link https://www.atcsalerno.it, a partire dalle ore 08.00 del giorno, mercoledì 28 settembre 2022 e fino alle ore 12.00 del giorno 10 ottobre 2022. Eventuali domande inoltrate con procedure diverse non saranno istruite.
Il Presidente
Dott. Guglielmo Storti
|
20/09/2022 - U.O.D. 50.07.26 – Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - Salerno - AVVISO
Autorizzazioni caccia al cinghiale in squadra nella Provincia di Salerno
Si informano i capo squadra che dalla pagina della domanda, nel caso di istruttoria con esito favorevole, è possibile stampare l'autorizzazione in formato .pdf.
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
|
16/09/2022 - Regione Campania - AVVISO
Tribunale Amministrativo Regionale della Campania: decreto monocratico n. 1649/2022
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, con decreto monocratico, n. 1649/2022
, a seguito di ricorso presentato da LIPU - Lega Italiana Protezione Uccelli e WWF Italia onlus ha disposto che l’Amministrazione Regionale eseguisse:
1. La sospensione dell’apertura della caccia al 18 SETTEMBRE per le specie:
ALZAVOLA, CANAPIGLIA, CODONE, FOLAGA, PORCIGLIONE, GERMANO REALE, GALLINELLA D’ACQUA, MARZAIOLA, FISCHIONE, MESTOLON, BECCACCINO, FRULLINO
e al 21 SETTEMBRE per le specie FAGIANO e QUAGLIA.
(termini previsti con DGR n. 459 del 1° settembre 2022 di approvazione delle modifiche al calendario venatorio 2022/2023)
Per tutte queste specie l’APERTURA della caccia è pertanto rinviata al 1° ottobre.
2. La sospensione dell’uso come richiami vivi dei derivati domestici del germano reale e del piccione, provenienti da allevamento,
anche se correttamente identificati mediante marcatura inamovibile numerata e detenuti nel rispetto delle norme sanitarie inerenti
alla detenzione di volatili.
3. La sospensione dei termini per la chiusura del prelievo dei TURDIDI, ANATIDI, RALLIDI, LIMICOLI e BECCACIA
(previsti dalla DGR n. 377 del 13 luglio 2022 di approvazione del calendario venatorio 2022/2023).
Pertanto, l’apertura dell’esercizio venatorio al 18 settembre resta fissata per:
• Tortora con la limitazione dal 18 settembre al 30 settembre 2022 di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento.
• Colombaccio con la limitazione dal 18 settembre al 30 settembre 2022 di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento.
• Merlo con la limitazione dal 18 settembre al 30 settembre 2022 di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento.
SPECIE |
Calendario Venatorio Regione Campania 2022/2023 apertura |
Ghiandaia, Gazza e Cornacchia grigia |
1 ott |
Tortora |
18 sett. |
Merlo |
18 sett |
Colombaccio |
18 sett |
Quaglia |
1 ottt |
Fagiano |
1 ott |
Volpe |
1 ott |
Starna (solo in presenza di piani di prelievo elaborati dagli ATC) |
1 ott |
Coniglio selv. (solo in presenza di piani di prelievo elaborati dagli ATC) |
1 ott |
Lepre comune |
1 ott |
Cinghiale |
1 ott |
Allodola |
1 ott |
Beccaccia (con la limitazione dell’orario di caccia per tale specie dalle 7,30 alle 16,00 e di carniere) |
1 ott |
Cesena, Tordo sassello, Tordo bottaccio |
1 ott |
Alzavola, Canapiglia, Codone, Folaga, Fischione, Gallinella d’acqua, Germano reale, Marzaiola, Mestolone, Porciglione |
1 ott |
Beccaccino, Frullino |
1 ott |
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
14/09/2022 - Regione Campania - AVVISO
Rinnovo Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia (A.T.C.) campani di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno (SA1 e SA2)
Si pubblica il Decreto dirigenziale n. 348 del 14/09/2022 avente ad oggetto:
Comma 8 - Art. 36 (Gestione programmata della caccia) - Legge Regionale 9 agosto 2012, n. 26 - Rinnovo Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia (A.T.C.) campani di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno (SA1 e SA2). Designazione componenti in rappresentanza delle Associazioni di protezione ambientale riconosciute (art. 13 legge 8 luglio 1986, n. 349) presenti nel Consiglio Nazionale per l'Ambiente. Approvazione avviso pubblico per la presentazione domande di manifestazione di interesse con invio designazioni e documentazione.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
12/09/2022 - Regione Campania - AVVISO
Prenotazione delle giornate di caccia in mobilità all'avifauna migratoria e permessi giornalieri
Si comunica che sono attive le procedure per la prenotazione delle giornate di caccia in mobilità all'avifauna migratoria e sono attive le procedure per le domande di permessi giornalieri.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
07/09/2022 - Regione Campania - AVVISO
Ammissione senza residenza venatoria agli ATC per cacciatori residenti in Regione Campania.
Si comunica che i cacciatori residenti in Regione Campania presenti in posizione utile all'iscrizione nella graduatoria di ammissione agli ATC senza residenza venatoria che non hanno registrato gli estremi del versamento entro i termini previsti sono stati esclusi.
Con i posti che in tal modo si sono liberati è stato effettuato uno scorrimento delle graduatorie che ha portato in posizione utile all'ammissione cacciatori che prima non potevano essere iscritti.
Le nuove graduatorie possono essere consultate tramite il collegamento "Graduatorie di ammissione ATC".
I cacciatori ora presenti in posizione utile di graduatoria, entro e non oltre il giorno 20 settembre 2021, devono:
1) effettuare il versamento della quota di iscrizione all'ATC;
2) registrare gli estremi del versamento effettuato nel sistema www.campaniacaccia.it;
3) allegare nel sistema www.campaniacaccia.it copia della ricevuta del suddetto versamento.
Trascorso il termine indicato, i nominativi che non avranno provveduto a registrare gli estremi del versamento nel sistema www.campaniacaccia.it saranno esclusi definitivamente dalle graduatorie e i posti liberati saranno assegnati a coloro che si sono collocati fuori posizione utile tramite scorrimento di graduatoria.
Le graduatorie sono consultabili nella pagina Graduatorie di ammissione ATC
Domande di accodamento in graduatoria senza residenza venatoria ATC SA2
I cacciatori con residenza anagrafica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e nelle aree ad esso contigue, già ammessi ad un ATC con residenza venatoria, possono presentare domanda di accodamento in graduatoria senza residenza venatoria nell'ATC SA2 (Aree Contigue al PNCVDA) a partire dalle ore 9:00 del giorno 08/09/2022, esclusivamente tramite le procedure del sistema regionale www.campaniacaccia.it.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
06/09/2022 - Regione Campania - AVVISO
Approvazione zonizzazione delle ACB dedicate alla specie Cinghiale (Sus scrofa L.) nelle provincie di Avellino, Caserta e Napoli
Con il Decreto dirigenziale n. 344 del 06/09/2022 si prende atto dell'istruttoria e delle proposte di zonizzazione delle aree di caccia al cinghiale (ACB) delle U.O.D tematiche di Avellino, Caserta e Napoli, e si approva la zonizzazione afferente alle ACB da istituirsi nelle province di Avellino, Caserta e Napoli, la cui cartografia è consultabile sul sito www.campaniacaccia.it.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
06/09/2022 - Regione Campania - AVVISO
Modifiche al calendario venatorio 2022-2023.
Si comunica che con Delibera della Giunta Regionale n. 459 del 01/09/2022 è stato modificato il calendario venatorio 2022-2023 approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 377 del 13/07/2022.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
03/09/2022 - U.O.D. 50.07.26 – Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - Salerno - AVVISO
Disciplinare per la gestione e l'esercizio venatorio al cinghiale nella Provincia di Salerno
Visto il DDR 270 del 2/9/2022 avente ad oggetto: "Approvazione zonizzazione delle ACB dedicate alla specie Cinghiale (Sus scrofa L.) nelle province di Benevento e Salerno", si procede alla pubblicazione del "DISCIPLINARE PER LA GESTIONE E L’ESERCIZIO VENATORIO AL CINGHIALE nella Provincia di SALERNO – a.v. 2022/23"
Le procedute telematiche di presentazione delle istanze saranno attivate dalle ore 08.00 del giorno 05 settembre 2022.
Si precisa, che le aree di caccia al cinghiale così come individuate, sono tutte "libere" per essere assegnate a chiunque ne abbia titolo, non essendoci alcuna priorità legata alle precedenti assegnazioni. Per cui le zone potranno essere richieste in base al proprio gradimento, fermo restando la valutazione dei punteggi da assegnare in sede di istruttoria.
Il Responsabile del Procedimento
Dott. Giuseppe Gallo
|
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
|
03/09/2022 - Regione Campania - AVVISO
Approvazione zonizzazione delle ACB dedicate alla specie Cinghiale (Sus scrofa L.) nelle provincie di Benevento e Salerno
Con il Decreto dirigenziale n. 270 del 03/09/2022 si prende atto dell'istruttoria e delle proposte di zonizzazione delle aree di caccia al cinghiale (ACB) delle U.O.D tematiche di Benevento e Salerno, e si approva la zonizzazione afferente alle ACB da istituirsi nelle province di Benevento e Salerno, la cui cartografia è consultabile sul sito www.campaniacaccia.it.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
30/08/2022 - Regione Campania - AVVISO
Integrazione DDR n. 181 del 26/07/2022
Con il Decreto dirigenziale n. 328 del 30/08/2022 viene integrato il Decreto dirigenziale n. 181 del 26/07/2022 con il Fac-simile Autorizzazione/Delega Unica, onde permettere alle Associazioni venatorie un corretto espletamento delle attività di elaborazione e di stampa dei tesserini venatori ai cacciatori che ne facciano richiesta.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
23/08/2022 - U.O.D. 50.07.26 – Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - AVVISO
Uffici regionali di Salerno - Sospensione ricevimento utenti per la giornata di giovedì 25 agosto.
Si avvisa l'utenza che per impegni amministrativi sopraggiunti il ricevimento degli utenti viene sospeso per la giornata di giovedì 25 agosto.
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
17/08/2022 - U.O.D. 50.07.26 – Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - AVVISO
Revoca Decreto Dirigenziale n. 278 del 10/08/2022
Con il Decreto Dirigenziale n. 279 del 17/08/2022 è stato revocato il Decreto Dirigenziale n. 278 del 10/08/2022 con il quale era stato approvato il Disciplinare per la gestione della caccia al cinghiale in provincia di Salerno 2022-2023 ed era stata determinata la zonizzazione delle aree destinate alla caccia al cinghiale in battuta e le procedure per la compilazione delle domande di autorizzazione delle squadre di caccia al cinghiale.
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
16/08/2022 - U.O.D. 50.07.26 – Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - AVVISO
Approvazione Disciplinare per la gestione della caccia al cinghiale in provincia di Salerno 2022-2023
Con il Decreto Dirigenziale n. 278 del 10/08/2022 è stato approvato il Disciplinare per la gestione della caccia al cinghiale in provincia di Salerno 2022-2023.
Con lo stesso provvedimento sono state determinate le aree destinate alla caccia al cinghiale in battuta e le procedure per la compilazione delle domande di autorizzazione delle squadre di caccia al cinghiale.
Si precisa, che le aree di caccia al cinghiale così come individuate, sono tutte "libere" per essere assegnate a chiunque ne abbia titolo, non essendoci alcuna priorità legata alle precedenti assegnazioni. Per cui le zone potranno essere richieste in base al proprio gradimento, fermo restando la valutazione dei punteggi da assegnare in sede di istruttoria.
La cartografia è disponibile nella sezione "Disciplinari caccia al cinghiale." Le domande potranno essere compilate esclusivamente on line a partire dalle ore 12:00 del 16 agosto 2022.
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
13/08/2022 - Regione Campania - AVVISO
Graduatorie di ammissione senza residenza venatoria agli ATC per cacciatori residenti in Regione.
Si comunica che, come previsto dal Decreto Regionale Dirigenziale n. 14 del 22/12/2021, sono state pubblicate le graduatorie di ammissione senza residenza venatoria agli ATC della Regione.
Le graduatorie compilate in base ai criteri di priorità previsti, per motivi di trasparenza, includono sia i nominativi che si collocano in posizione utile all'ammissione, sia i nominativi che si collocano fuori posizione utile oltre il numero di posti al momento disponibili.
Coloro che sono in posizione utile all'ammissione, entro il giorno 31/08/2022, devono provvedere a:
1) effettuare il versamento della quota di iscrizione all'ATC;
2) registrare gli estremi del versamento effettuato nel sistema www.campaniacaccia.it;
3) allegare nel sistema www.campaniacaccia.it copia della ricevuta del suddetto versamento.
Trascorso il termine indicato, i nominativi che non avranno provveduto a registrare gli estremi del versamento nel sistema www.campaniacaccia.it saranno esclusi definitivamente dalle graduatorie e i posti liberati saranno assegnati a coloro che si sono collocati fuori posizione utile tramite scorrimento di graduatoria.
Le graduatorie sono consultabili nella pagina Graduatorie di ammissione ATC
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
12/08/2022 - Regione Campania - AVVISO
Pagamento delle tasse regionali con il sistema PagoPA
Le procedure per effettuare i pagamenti delle tasse regionali tramite il sistema PagoPA sono state integrate nel sistema regionale della caccia
(www.campaniacaccia.it). In tal modo sono state eliminate le difficoltà ravvisate dagli utenti nel passaggio alla nuova modalità di pagamento
delle tasse regionali.
Pertanto, dalla data del presente avviso il pagamento di tutte le tasse regionali inerenti la caccia deve essere effettuato esclusivamente tramite
il sistema PagoPA.
I pagamenti potranno essere effettuati facilmente utilizzando le funzioni integrate nel sistema campaniacaccia.it oppure accedendo al sistema
PagoPA regionale (https://mypay.regione.campania.it).
Le funzioni esposte dal sistema campaniacaccia.it consentono di:
- generare il bollettino di pagamento .pdf (avviso) per effettuare il versamento in banca, presso i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca5,
Uffici Postali, home banking, etc.;
- effettuare direttamente on line il pagamento tramite carta di credito o addebito su conto corrente.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
11/08/2022 - ATC Avellino - AVVISO
Iscrizione nell'Albo provinciale dei
Si rende noto che a far data dalle ore 08:00 del giorno 12 agosto 2022, i cacciatori che esercitano la caccia nella forma della braccata in squadre autorizzate possono compilare ed inoltrare direttamente, attraverso il sito web www.atcavellino.com, le richieste di iscrizione nell'Albo Provinciale dei "Cacciatori di Specialità" alla caccia del cinghiale in braccata e contestuale preiscrizione alle squadre per la stagione venatoria 2022/2023.
Il termine per la presentazione delle istanze è fissato inderogabilmente per le ore 23:59 del giorno 27 agosto 2022, a nulla rilevando trasmissioni di istanze anteriori e/o posteriori alle date ed ore di inizio e termine di presentazione.
Il Presidente
dr. Antonio Raffaele
|
29/07/2022 - ATC Caserta - AVVISO
Scorrimento graduatoria di ammissione all'ATC per cacciatori residenti fuori Regione.
In data 16/07/2022 è stato effettuato uno scorrimento di graduatoria che ha portato in posizione utile all'ammissione i cacciatori che nella pubblicazione iniziale della graduatoria si collocavano in posizione non ammissibile.
Considerato che per mero errore nell'avviso pubblicato il 16/07/2022 non veniva evidenziata la possibilità per tali cacciatori di effettuare il versamento della quota di ammissione all'ATC viene ora prorogata la scadenza per eseguire il versamento alla data del 08/08/2022.
Pertanto i cacciatori residenti fuori Regione ora rientrati in posizione utile all'ammissione senza residenza venatoria all'ATC di Caserta possono effettuare il versamento della quota, registrare gli estremi nel sistema regionale www.campaniacaccia.it e allegare copia della ricevuta entro il 08/08/2022. Trascorso il termine indicato, i nominativi che non avranno provveduto a registrare gli estremi del versamento nel sistema www.campaniacaccia.it saranno esclusi definitivamente dalla graduatoria.
Il Presidente
Dott. Valerio Toscano
|
26/07/2022 - Regione Campania - AVVISO
Tesserino venatorio 2022-2023 - Procedure.
Con il Decreto dirigenziale n. 181 del 26/07/2022 sono state approvate le procedure operative per l'acquisizione del Tesserino venatorio 2022-2023 attraverso il sito WEB www.campaniacaccia.it, secondo le metodologie approvate con la Delibera della Giunta Regionale n. 377 del 13/07/2022 e riportate nel documento allegato (Allegato A) che ne è parte integrante e sostanziale.
Da mercoledì 27 luglio ore 10:00 sarà possibile stampare il nuovo tesserino venatorio che potrà essere vidimato presso i comuni e gli Uffici regionali a partire da lunedì 1 agosto 2022.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
21/07/2022 - Regione Campania - AVVISO
Approvazione calendario venatorio 2022-2023.
Si comunica che con Delibera della Giunta Regionale n. 377 del 13/07/2022 stato approvato il calendario venatorio 2022-2023.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
16/07/2022 - Regione Campania - AVVISO
Domande di accodamento in graduatoria di ammissione agli ATC con residenza venatoria e per cacciatori residenti in altre regioni.
I cacciatori residenti in Regione Campania, non presenti nelle graduatorie di ammissione agli ATC con residenza venatoria, potranno presentare domanda di accodamento in graduatoria per ottenere la residenza venatoria, esclusivamente negli A.T.C. per i quali il numero delle domande presentate è risultato inferiore al numero di posti disponibili per la residenza venatoria (Avellino, Benevento, Salerno e Salerno Aree Contigue al P.N.C.V.D.), a partire dalle ore 09:00 di lunedì 18 luglio 2022.
I cacciatori residenti in altre regioni, non presenti nelle graduatorie di ammissione agli ATC della Campania, potranno presentare domanda di accodamento in graduatoria per ottenere l'ammissione senza residenza venatoria negli ATC con posti disponibili (Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno), a partire dalle ore 09:00 lunedì 18 luglio 2022.
Si ricorda che la domanda potrà essere inoltrata esclusivamente tramite il sistema telematico Regionale (www.campaniacaccia.it), avendo cura di corredare la richiesta con la copia di un documento di identità in corso di validità .
Per le domande inviate, pena esclusione, entro e non oltre 10 giorni occorre:
1) effettuare il versamento della quota di iscrizione all'ATC;
2) registrare gli estremi del versamento effettuato nel sistema www.campaniacaccia.it;
3) allegare nel sistema www.campaniacaccia.it copia della ricevuta del suddetto versamento.
Trascorso il termine indicato, i nominativi che non avranno provveduto a registrare gli estremi del versamento nel sistema www.campaniacaccia.it saranno esclusi definitivamente dalle graduatorie.
La Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
08/07/2022 - U.O.D. 50.07.26 – Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - AVVISO
Adempimenti Decreto Dirigenziale n. 173 del 28/03/2022 – Avvio fase di consultazione-approvazione.
In ottemperanza al D.D. n. 173 del 28/03/2022, si comunica ai sensi dell'art. 4 comma 2.3 del Disciplinare per l'identificazione, la definizione e la rideterminazione delle aree vocate, di controllo e non vocate alla specie cinghiale (Sus scrofa) in Regione Campania, si avvia la fase di consultazione-approvazione delle Aree di Caccia in Braccata (ACB) elaborate dagli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Salerno.
Le associazioni o gli enti territoriali possono proporre, entro e non oltre 30 giorni dalla data del presente avviso, osservazioni motivate di modifica o integrazione alla proposta di zonizzazione elaborata dagli AA.TT.CC..
Le osservazioni potranno essere presentate esclusivamente mediante istanza motivata, corredate da specifica cartografia, alla UOD 50.07.26 di Salerno, a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: uod.500726@pec.regione.campania.it.
Si allega il progetto cartografico elaborato dagli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Salerno.
Il presente avviso è pubblicato sul sito www.campaniacaccia.it.
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
|
06/07/2022 - ATC Aree contigue al PNCVDA - AVVISO
Abilitati per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi.
Coloro che hanno ottenuto l'abilitazione al corso per "Cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi" sono invitati presso la sede degli Uffici regionali alla Caccia di via G. Clark, 103 - Salerno, il giorno 03 agosto 2022, tra le ore 9,00 e le ore 13,00 per il ritiro dell'attestato di abilitazione ai corsi e delle fascette identificative, previa verifica dei titoli dichiarati in domanda di iscrizione.
Gli abilitati sono tenuti a presentarsi nella predetta fascia orario muniti di due foto formato tessera (standard) e di copia della dichiara di possesso delle armi.
Nello stesso momento saranno consegnate le indicazioni operative per poter accedere all'applicazione necessario per l'attivazione delle operazioni di selecontrollo.
Per quanto riguarda le azioni specifiche (prenotazione, prelievi, ecc.) si può seguire il video-guida sul canale Youtube, cliccando sul link: https://www.youtube.com/c/XCaccia/video
Per eventuali chiarimenti, contattare l'Ambito a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
Il Presidente
Dott. Armando Liguori
|
30/06/2022 - Regione Campania - AVVISO
Proroga dei termini per effettuare e registrare il versamento della quota di ammissione agli ATC.
Si comunica che il termine per effettuare e registrare il versamento della quota di ammissione agli ATC, con residenza venatoria e per i residenti fuori Regione, è stato prorogato al giorno sabato 9 luglio 2022. Entro il 9/07/2022 bisogna effettuare il versamento della quota di ammissione, registrare gli estremi nel sistema www.campaniacaccia.it ed allegare copia della ricevuta.
Si avvisa che non ci saranno ulteriori proroghe e che i cacciatori inadempienti saranno definitivamente esclusi dalla graduatoria.
Il Dirigente della UOD Caccia, Pesca ed Acquacoltura
Dott.ssa Maria Passari
|
30/06/2022 - Regione Campania - ATC Avellino - AVVISO
Pubblicazione graduatorie.
Il Presidente dell'ATC di Avellino
Dott. Antonio Raffaele
|
14/06/2022 - Regione Campania - ATC Benevento - AVVISO
CORSO PER COADIUTORE AL MONITORAGGIO E CONTROLLO DELLE SPECIE Lepre, Fagiano, Starna, Volpe, Corvidi (Cornacchia grigia e Gazza), Piccione, Nutria e Avifauna.
Il Corso, della durata di 21 ore distribuite il 7 lezioni, abilita il Cacciatore al controllo e monitoraggio delle specie: Lepre (Lepus europaeus), Volpe (Vulpes vulpes), Nutria (Myocastor coypus), Fagiano (Phasianus colchicus), Starna (Perdix perdix), Corvidi (Gazza – Pica pica e Cornacchia grigia - Corvus cornix), Piccione (Columba livia forma domestica), Avifauna nidificante a terra.
Le iscrizioni potranno essere effettuate sul sito www.coadiutore.it dal 15 giugno al 26 giugno.
Il corso si effettuerà al raggiungimento di almeno 60 persone con priorità per i residenti in provincia di Benevento e ordine di arrivo della domanda. Le lezioni saranno tenute in remoto con orario serale su piattaforma e modalità comunicate al momento dell'iscrizione. Il corso ha un costo di 80 € da versare prima dell’inizio delle lezioni. Per conseguire l’Attestato di abilitazione è obbligatoria la frequenza ad almeno il 75% delle ore programmate ed il superamento dell’esame finale.
Il Commissario
Dott. Vincenzo Ciervo
|
10/06/2022 - REGIONE CAMPANIA - AVVISO
L.R. 26/2012 e s.m.i., art. n. 36 - Approvazione delle graduatorie definitive di ammissione dei cacciatori agli A.T.C. della Campania - Annata venatoria 2022-2023
Si comunica che, con Decreto Dirigenziale n. 137 del 10/06/2022, sono state approvate le graduatorie definitive di ammissione dei cacciatori agli A.T.C. della Regione Campania.
Unitamente alle graduatorie sono stati pubblicati gli elenchi delle domande non ammesse, e gli elenchi delle richieste di riesame con gli esiti dei controlli e delle istruttorie.
Le graduatorie e gli elenchi sono consultabili tramite il link Graduatorie di ammissione ATC nella pagina iniziale del sistema.
I cacciatori che si trovano in posizione di graduatoria utile all'iscrizione devono effettuare il versamento della quota a favore dell'ATC e registrare gli estremi nel sistema www.campaniacaccia.it, unitamente alla copia della ricevuta, entro il giorno 30/06/2022, pena l'esclusione dalla graduatoria.
Gli estremi della tassa regionale venatoria potranno essere registrati insieme al versamento della quota di ammissione all'ATC, oppure successivamente, nella fase di stampa del tesserino venatorio.
Il Dirigente Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
31/05/2022 - Regione Campania - ATC Avellino - AVVISO
Oggetto: avviso per manifestazione di interesse.
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse volto alla partecipazione alla procedura negoziata ai sensi dell'art. 36 comma 2, lett. b, del DLgs n. 50/2016, per la fornitura di 10.000 fagiani giovani, 300 lepri giovani preambientate, 3.000 starne giovani, per il ripopolamento faunistico del territorio della provincia di Avellino.
Il Presidente dell'ATC di Avellino
Dott. Antonio Raffaele
|
31/05/2022 - Regione Campania - ATC Avellino - AVVISO
Oggetto: Adempimenti Decreto Dirigenziale n. 173 del 28/03/2022.
In esito all'adozione del D.D. n. 173 del 28/03/2022 ed in considerazione di quanto espressamente prescritto dall'art.' art. 4 c. 2.1 del Disciplinare a questi allegato, relativo all'identificazione, la definizione e la rideterminazione delle aree vocate, di controllo e non vocate alla specie cinghiale (Sus scrofa) in Regione Campania, si comunica l'avvio della fase di identificazione-revisione delle Aree di Caccia in Braccata - ACB - (in precedenza denominate ACS) e della fase di recepimento delle proposte di modifiche - istituzione.
I referenti delle squadre e chiunque sia direttamente interessato, potranno presentare istanza motivata di modifica delle ACB corredata da specifica cartografia entro 30 (trenta) giorni dalla data del presente avviso, trasmettendola all'A.T.C. di Avellino a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: atcavellino@pec.it.
Nella eventualità necessitino incontri in presenza con l'Ufficio dell'ATC, occorrerà concordare specifico appuntamento con il Presidente chiamando il numero 3396102128.
Ad ogni buon fine la cartografia delle ACB (ex ACS) istituite ed operanti per la stagione venatoria 2021/2022 in provincia di Avellino può essere agevolmente consultata cliccando sul link " CARTOGRAFIA " riportato a piedi pagina.
Il presente avviso è pubblicato sul sito www.campaniacaccia.it.
Il Presidente dell'ATC di Avellino
Dott. Antonio Raffaele
|
18/05/2022 - REGIONE CAMPANIA - AVVISO
Oggetto: legge Regionale 9 agosto 2012, n. 26 e s.m.i., art. n. 36 - Approvazione graduatorie provvisorie di ammissione dei cacciatori agli A.T.C. della Campania Anno 2022-2023.
Si comunica che, con Decreto Dirigenziale n. 111 del 17/05/2022, sono state approvate le graduatorie di ammissione dei cacciatori agli A.T.C. della Regione Campania.
Unitamente alle graduatorie sono stati pubblicati gli elenchi delle domande non ammesse, per le quali gli interessati, entro e non oltre 7 giorni dalla pubblicazione sul sito www.campaniacaccia.it possono richiedere la revisione. Decorso tale termine la relativa domanda si intende definitivamente non ammessa.
I cacciatori che intendono richiedere il riesame dell'istanza devono far pervenire formale domanda alla casella di posta info@campaniacaccia.it.
Le graduatorie e gli elenchi sono consultabili tramite il link "Graduatorie di ammissione ATC" nella pagina iniziale del sistema.
Il Direttore Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
12/05/2022 - Regione Campania - ATC Salerno - AVVISO
Oggetto: Adempimenti Decreto Dirigenziale n. 173 del 28/03/2022.
In ottemperanza al D.D. n. 173 del 28/03/2022 si comunica ai sensi dell'art. 4 c. 2.1 del Disciplinare per l'identificazione, la definizione e la rideterminazione delle aree vocate, di controllo e non vocate alla specie cinghiale (Sus scrofa) in Regione Campania, si avvia la fase di identificazione-revisione delle Aree di Caccia in Braccata (ACB) e contestualmente la fase di recepimento delle proposte di modifiche - istituzione.
I referenti delle squadre e chiunque direttamente interessato potranno presentare istanza motivata di modifica delle ACB corredate da specifica cartografia entro 30 giorni dalla data del presente avviso, all'A.T.C. di Salerno a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: atcsalerno1@pec.it.
Eventuali incontri in presenza con l'Ufficio dell'ATC andranno concordati a mezzo WhastApp al numero 3661122207.
Si allega il progetto cartografico delle aree ACB dell'ultimo triennio.
Sarà cura di questo Ambito, acquisire tutte le istanze di modifica già presentate presso gli Uffici regionali dell'S.T.P. di Salerno nell’ultimo triennio.
Il presente avviso è pubblicato sul sito www.campaniacaccia.it.
Il Presidente
Dott. Guglielmo Storti
|
10/05/2022 - Regione Campania - ATC Aree contigue al PNCVDA - AVVISO
Oggetto: Adempimenti Decreto Dirigenziale n. 173 del 28/03/2022.
Così come stabilito dalla Decreto Dirigenziale n. 173 del 28/03/2022, si comunica, ai sensi dell'art. 4 c. 2.1 per l'identificazione, la definizione e la rideterminazione delle aree vocate per la caccia al cinghiale (Sus scrofa) in battuta in Regione Campania, l'inizio della fase di identificazione-revisione delle Aree di Caccia in Braccata (ACB) e della fase di recepimento delle proposte di modifica – istituzione.
I referenti delle squadre e chiunque sia direttamente interessato potranno presentare istanza motivata di modifica delle ACB corredate da specifica cartografia entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, all'A.T.C. delle aree contigue PNCVDA a mezzo Posta Elettronica Certifica (PEC) all'indirizzo: atcsalerno2@pec.it.
Eventuali incontri in presenza con l'Ufficio dell'ATC andranno concordati a mezzo WhastApp al numero 3661122207.
Si allega il progetto cartografico delle aree ACB della provincia di Salerno già comprensive delle richieste di modifica presentate presso gli Uffici regionali nell’ultimo triennio. Il presente avviso è pubblicato sul sito www.campaniacaccia.it.
Il Presidente
Dott. Armando Liguori
|
04/05/2022 - Regione Campania - ATC Benevento - AVVISO
Oggetto: Adempimenti Decreto Dirigenziale n. 173 del 28/03/2022.
Come da D.D. n. 173 del 28/03/2022 si comunica ai sensi dell'art. 4 c. 2.1 del Disciplinare per l'identificazione, la definizione e la rideterminazione delle aree vocate, di controllo e non vocate alla specie cinghiale (Sus scrofa) in Regione Campania, l'avvio della fase di identificazione-revisione delle Aree di Caccia in Braccata (ACB) e contestualmente la Fase di recepimento delle proposte di modifiche – istituzione.
I referenti delle squadre e chiunque direttamente interessato potranno presentare istanza di modifica delle ACB corredate da specifica cartografia entro 30 giorni dalla data del presente avviso, all'A.T.C. di Benevento a mezzo Posta Elettronica Certifica (PEC) all'indirizzo: info@pec.atcbenevento.it, eventuali incontri in presenza con l'Ufficio dell'ATC andranno concordato telefonicamente (08241901961).
Si allega cartografia di riferimento delle ACB autorizzate nella stagione venatoria 2021-2022 in provincia di Benevento. Il presente avviso è pubblicato sul SUAV (Sportello Unico Attività Venatorie - www.campaniacaccia.it) e inviato alle squadre di caccia operanti a BN nella stagione venatoria scorsa ed alle Associazioni venatorie provinciali.
Il Commissario
Dott. Vincenzo Ciervo
|
03/05/2022 - REGIONE CAMPANIA - INTEGRAZIONE AVVISO
Versamento tasse regionali
Alla luce delle difficoltà rilevate nel passaggio alla nuova modalità di pagamento delle tasse regionali tramite il sistema PagoPA si integra il precedente avviso, pubblicato in data 01/04/2022, con il quale si comunicava l'obbligatorietà del nuovo sistema PagoPA, informando gli utenti che per la corrente stagione venatoria si potrà provvedere al pagamento delle tasse regionali con la doppia modalità: il nuovo sistema PagoPA e le precedenti modalità (bollettino postale, etc.).
Pertanto il pagamento di tutte le tasse regionali della Caccia - giusti codici tariffa 1104 (Conc. Aziende Faunistico Venatoria ed Agrituristiche); 1105
(Concessione Costituzione Azienda Faunistico Venatoria ed Agrituristica Venatoria - Sanzioni); 1106 (Abilitazione all'esercizio venatorio - Tassa rilascio); 1107(Abilitazione all'esercizio venatorio -
Tassa annuale); 1108 (Abilitazione all'esercizio venatorio - Sanzioni); 1109(Conc. Costituz. Centro privato produzione di selvaggina); 1110 (Concessione Costituzione Centro privato produzione di
selvaggina - Sanzioni); 1111 (Licenza di appostamento fisso di caccia - Tassa rilascio); 1112 (Licenza di appostamento fisso di caccia - Tassa annuale); 1113 (Appostamento fisso di caccia - Sanzioni); 1150 (Gestione Programmata Caccia - Mobilità Venatoria); 1156 (Sanzioni venatorie); potrà essere effettuato utilizzando il sistema PagoPA, già inserito nell'home-page del sito web Campaniacaccia, oppure, a scelta dell'utente, potrà essere effettuato utilizzando le modalità già note collegate ai conti correnti postali regionali (bollettino postale, etc.).
In caso di pagamento tramite PagoPA si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull'applicazione mobile dell'Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP).
- Presso le agenzie della banca
- Utilizzando l'home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o PagoPA)
- Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
- Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
- Presso gli Uffici Postali.
La Direttrice Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
03/05/2022 - Regione Campania - ATC Aree contigue al PNCVDA - CONVOCAZIONE
Corsi di formazione "per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi".
Convocazione dei candidati iscritti al corso di formazione "per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi", per il giorno 20 maggio 2022, alle ore 14.30, presso il Centro Federale FIDASC CONI CAMPAGNA, via Tuoro Serradarce, Campagna (SA), per sostenere l'esercitazione pratica di maneggio e tiro con armi a canna rigata dotate di ottica di mira.
I candidati sono tenuti a presentarsi puntuali all'orario di convocazione, muniti di DICHIARA DI POSSESSO E DETENZIONE ARMI, in originale.
La mancata presentazione del candidato all'orario di convocazione e senza la DICHIARA DI POSSESSO E DETENZIONE ARMI, comporta l'esclusione dal corso.
La prova andrà svolta obbligatoriamente con arma propria dotata di ottica di mira? (e munizioni), così come dichiarato nella domanda di partecipazione.
Il candidato che intende esercitarsi al tiro prima di sostenere la prova può chiamare il gestore del campo al numero 339 877 3767.
Si coglie l'occasione per ricordare che la presenza è obbligatoria e che per l'accesso al campo.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
Il Presidente
Dott. Armando Liguori
|
28/04/2022 - Regione Campania - ATC Caserta - AVVISO
Oggetto: Adempimenti Decreto Dirigenziale n. 173 del 28/03/2022.
In ottemperanza al D.D. n. 173 del 28/03/2022 si comunica ai sensi dell'art. 4 c. 2.1 del Disciplinare per l'identificazione, la definizione e la rideterminazione delle aree vocate, di controllo e non vocate alla specie cinghiale (Sus scrofa) in Regione Campania, l'avvio della fase di identifcazione-revisione delle Aree di Caccia in Braccata (ACB) e contestualmente la fase di recepimento delle proposte di modifche - istituzione.
I referenti delle squadre e chiunque direttamente interessato potranno presentare istanza di modifica delle ACB corredate da specifica cartografia entro 30 giorni dalla data del presente avviso, all'A.T.C. di Caserta a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: atccaserta@cert.dbnet.it
Il presente avviso è pubblicato sul sito www.campaniacaccia.it e sul sito istituzionale dell'ATC di Caserta corredato della cartografia delle ACB autorizzato nella stagione venatoria 2021-2022 in
provincia di Caserta.
Il Presidente
Dott. Valerio Marcello Toscano
|
11/04/2022 - Regione Campania - Ufficio provinciale di Salerno - AVVISO
Rinvio seduta d'esame di abilitazione all'esercizio venatorio del 12/04/2022.
Si avvisano i signori candidati che la seduta d'esame di abilitazione all'esercizio venatorio inizialmente prevista per il giorno 14/04/2022 anticipata al giorno 12/04/2022 è stata annullata e si terrà in data da destinarsi.
Il Dirigente della UOD
Dott. Giuseppe Gorga
|
09/04/2022 - Regione Campania - ATC Aree contigue al PNCVDA - AVVISO
Corsi di formazione "per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi".
Gli iscritti al corso di formazione per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi, sono convocati il giorno venerdì 29 aprile 2022 dalle ore 15.30 presso gli Uffici regionali (sede ATC Salerno) siti in via Belvedere, 4 - Battipaglia (SA), per sostenere la prova di esame scritta.
A seguire, nella stessa sede, coloro che avranno superato la prova scritta, sosterranno anche la prova orale.
I candidati sono tenuti a presentarsi puntuali all'orario indicato nell'allegata convocazione.
La mancata presentazione del candidato all'orario di convocazione comporta l'esclusione dalla prova.
Si coglie l'occasione per ricordare che la presenza è obbligatoria e che per l'accesso in aula è consentito esclusivamente se si è muniti di mascherina.
Il Presidente
Dott. Armando Liguori
|
01/04/2022 - REGIONE CAMPANIA - AVVISO
Versamento tasse regionali PagoPA
Si comunica che a partire dalla data del presente avviso, il pagamento di tutte le tasse regionali della Caccia - giusti codici tariffa 1104 (Conc. Aziende Faunistico Venatoria ed Agrituristiche); 1105
(Concessione Costituzione Azienda Faunistico Venatoria ed Agrituristica Venatoria - Sanzioni); 1106 (Abilitazione all'esercizio venatorio - Tassa rilascio); 1107(Abilitazione all'esercizio venatorio -
Tassa annuale); 1108 (Abilitazione all'esercizio venatorio - Sanzioni); 1l09(Conc. Costituz. Centro privato produzione di selvaggina); 1110 (Concessione Costituzione Centro privato produzione di
selvaggina - Sanzioni); 1111 (Licenza di appostamento fisso di caccia - Tassa rilascio); 1112 (Licenza di appostamento fisso di caccia - Tassa annuale); 1113 (Appostamento fisso di caccia - Sanzioni); 1150 (Gestione Programmata Caccia - Mobilità Venatoria); 1156 (Sanzioni venatorie); devono essere pagate utilizzando il sistema PAGO_Pa, il sistema di pagamenti elettronici della Pubblica Amministrazione, già inserito nell'home-page del sito web Campaniacaccia.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull'applicazione mobile dell'Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP).
- Presso le agenzie della banca
- Utilizzando l'home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o PagoPA)
- Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
- Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
- Presso gli Uffici Postali.
Qualora si utilizzi come modalità di pagamento il bollettino postale, si deve utilizzare quello scaricabile direttamente dal sistema di pagamento di PAGOPa, e non più il bollettino postale CCP
n. 21965181.
La Direttrice Generale
Dott.ssa Maria Passari
|
28/03/2022 - Regione Campania - ATC Aree contigue al PNCVDA - AVVISO
Corsi di formazione "per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi".
Gli iscritti al corso di formazione per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi, sono convocati nei giorni:
- venerdì 08 aprile 2022 dalle ore 16.00 alle ore 18.00;
- sabato 09 aprile 2022 dalle ore 09.00 alle ore 17.00;
presso gli Uffici regionali (sede ATC Salerno) siti in via Belvedere, 4 - Battipaglia (SA), per partecipare alle giornate formative sulla caccia di selezione.
Si coglie l'occasione per ricordare che la presenza è obbligatoria e che per l'accesso in aula è consentito esclusivamente se si è muniti di mascherina.
Il Presidente
Dott. Armando Liguori
|
25/03/2022 - REGIONE CAMPANIA - COMUNICATO URGENTE
Oggetto: seduta del 25 marzo Commissione esami per GVV
Si comunica che a causa di indisponibilità , per motivi di salute, del Presidente della Commissione di esami, la seduta già prevista per il giorno 25 marzo c.a. viene rinviata a data da destinarsi, di cui verrà data comunicazione tempestiva ai candidati con congruo anticipo.
La Direttrice Generale
dr.ssa Maria Passari​
|
23/03/2022 - REGIONE CAMPANIA - COMUNICATO
E' indetto AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO ex Artt. 66 e 67 del D. Lgs. N. 50/2016 A MEZZO MANIFESTAZIONE D'INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 2, LETT. A) DEL D.L. N. 76/2020, c.d. D.L. “SEMPLIFICAZIONIâ€, CONVERTITO IN LEGGE N. 120/2020 COME MODIFICATO DALL'ART. 51 DEL D.L. 77/2021 e ss.mm.ii. AVENTE AD OGGETTO L'INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DEI PUNTI DI RACCOLTA PER LA CACCIA E/O CENTRO DI LAVORAZIONE DELLA SELVAGGINA – CLS SU SUL TERRITORIO DELLA REGIONE CAMPANIA C.U.P.: E27G22000010002 – CIG: 9133074317.
|
23/03/2022 - REGIONE CAMPANIA - COMUNICATO
E' PROROGATA LA SCADENZA DELL'AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO AVENTE AD OGGETTO L'INDIVIDUAZIONE DI ASSOCIAZONI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZONI DI PROMOZIONE DA INVITARE A SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART 36 C. 2 LET. a), per la realizzazione, adeguamento e miglioramento “Case di Cacciaâ€. - C.U.P: E64I19000990002 †C.I.G.: 9009577A22, al 20â€04â€2022 ore 12.00. .
|
11/03/2022 - REGIONE CAMPANIA - COMUNICATO
Direzione Generale perla Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale
Unità Operativa Dirigenziale Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria
VADEMECUM OPERATIVO PER LE ATTIVITA' DI SUPPORTO ALLA SORVEGLIANZA
PASSIVA PER PESTE SUINA AFRICANA NELLA SPECIE CINGHIALE IN REGIONE CAMPANIA.
|
10/03/2022 - Regione Campania - Ufficio provinciale di Salerno - AVVISO
Rinvio seduta d'esame di abilitazione all'esercizio venatorio del 10/02/2022.
Si avvisano i signori candidati che la seduta d'esame di abilitazione all'esercizio venatorio del 10/02/2022 non avrà luogo per mancata presenza del Commissario e del supplente per la materia di Legislazione venatoria.
Pertanto la seduta del 10/03/2022 è rinviata alla data del 14/04/2022.
Il Dirigente della UOD
Dott. Giuseppe Gorga
|
10/03/2022 - REGIONE CAMPANIA - COMUNICATO
Convocazione esami abilitazione GGVV
Le SS.LL., come da elenco allegato, sono inviate a partecipare alla seduta di esame per il giomo 25/O3/2022 ore 10:00, presso la Sede della Regione Campania Centro Direzionale di Napoli isola A6 - 15° piano.
Il Dirigente
Dott.ssa Maria Passari
|
04/03/2022 - Regione Campania - ATC Aree contigue al PNCVDA - AVVISO
Oggetto: comunicazione ammissione al corso di formazione "per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi".
Tutti coloro che hanno presentato domanda di partecipazione al corso di cui all'oggetto, sono da ritenersi ammessi, fatto salve le verifiche documentali circa il possesso dei requisiti dichiarati in domanda.
I partecipanti, come espressamente richiesto nel bando di gara, dovranno far pervenire a mezzo WhatsApp al numero 366 1122207 della segreteria, entro e non oltre il giorno 18 marzo 2022, l'attestazione di avvenuto pagamento del versamento della "quota di partecipazione".
I corsi di formazione saranno tenuti in modalità telematica, mediante accesso su piattaforma on-line, secondo le procedure che saranno prossimamente rese note.
Per l'attività di formazione è possibile, da parte dei partecipanti, esercitarsi, collegandosi al sistema regionale della caccia (www.campaniacaccia.it) e accedendo all'area "Caccia di selezione", nella quale è presente il link "Quiz per l'esame di abilitazione alla caccia di selezione agli ungulati", dove sono reperibili i quiz su argomenti che saranno trattati durante le lezioni.
L'inizio delle lezioni del corso di formazione "per la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi" è previsto per il giorno 21 marzo 2022, in modalità telematica.
Le stesse saranno erogate in modalità streaming video on line, mediante l'accesso nell'area riservata del sistema https://www.atcsalerno.it tramite codice fiscale personale e codice di sicurezza riportato sulla domanda di ammissione al corso.
Saranno abilitati alla partecipazione tutti corsisti che provvederanno al versamento ed alla trasmissione della ricevuta del versamento della quota di iscrizione.
Il Presidente
Dott. Armando Liguori
|
25/02/2022 - Regione Campania - ATC Avellino - AVVISO
Corsi di abilitazione.
L'ATC di Avellino organizza i seguenti corsi di abilitazione:
- corsi di abilitazione alla caccia agli ungulati con metodi selettivi (cinghiale, capriolo, cervo, daino e muflone);
- corso per coadiutore al controllo del cinghiale;
- corso per conduttore di cane limiere;
- corso per conduttore cane da traccia.
I candidati interessati potranno inoltrare la domanda di iscrizione all'ATC di Avellino dalle ore 08:00 del giorno 01 marzo 2022 alle ore 23:59 del giorno 21 marzo 2022 esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata personale, a nulla rilevando ogni altra forma di trasmissione proveniente da pec non intestata al richiedente, all'indirizzo atcavellino@pec.it
Il Presidente
Dott. Antonio Raffaele
|
23/02/2022 - Regione Campania - Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO
Abilitati al corso per cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi.
Si comunica che i cacciatori iscritti all'Albo provinciale per "Cacciatori di Selezione", dal giorno martedì 01 marzo 2022, possono prenotarsi, mediante l'uso dell'applicazione gestionale (Xcaccia), per poter esercitare la caccia agli ungulati con metodi selettivi.
Le procedure di prenotazione e le successive fasi di selezione devono avvenire nel pieno rispetto del Piano di Prelievo approvato dalla Regione Campania e dell'allegato "Disciplinare", approvato dal Comitato di Gestione dell'Ambito Territoriale di Caccia di Salerno.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.​
Il Presidente
Dott. Armando Liguori
|
23/02/2022 - Regione Campania - ATC Salerno - AVVISO
Abilitati al corso per cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi.
Si comunica che i cacciatori iscritti all'Albo provinciale per "Cacciatori di Selezione", dal giorno martedì 01 marzo 2022, possono prenotarsi, mediante l'uso dell'applicazione gestionale (Xcaccia), per poter esercitare la caccia agli ungulati con metodi selettivi.
Le procedure di prenotazione e le successive fasi di selezione devono avvenire nel pieno rispetto del Piano di Prelievo approvato dalla Regione Campania e dell'allegato "Disciplinare", approvato dal Comitato di Gestione dell'Ambito Territoriale di Caccia di Salerno.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.​
Il Presidente
Dott. Guglielmo Storti
|
16/02/2022 - Regione Campania - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVD - COMUNICATO
Attività di monitoraggio della Beccaccia in Provincia di Salerno nelle aree di svernamento mediante cane da ferma.
Si comunica che a partire dal giorno 19 febbraio al 30 marzo 2022, sarà dato avvio alle attività di monitoraggio della Beccaccia in Provincia di Salerno nelle aree di svernamento - mediante cane da ferma".
Il monitoraggio coordinato dai Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia della Provincia di Salerno mediante l'impiego di personale abilitato a seguito dei corsi di formazione di cui al D.R. UOD – Servizio Territoriale Provinciale Salerno n. 312 del 29/09/2019.
Il monitoraggio avverrà nel rispetto del "PROTOCOLLO OPERATIVO RELATIVO AL MONITORAGGIO DELLA BECCACCIA (SCOLOPAX RUSTICOLA) NELLE AREE DI SVERNAMENTO - MEDIANTE CANE DA FERMA" e di quanto previsto dal "Progetto interregionale di monitoraggio della Beccaccia promosso dalla Regione Toscana" al quale con D.R. n. 198 e 199 del 12/05/2021 dell'UOD – Servizio Territoriale Provinciale Salerno, è stata fatta adesione.
Il monitoratore potrà rendere il servizio soltanto dopo aver compilato, stampato e trasmesso a mezzo pec agli indirizzi atcsalerno1@pec.it (per i residenti in ATC Salerno) e atcsalerno2@pec.it (per i residenti in ATC delle aree contigue al PNCVDA) la dichiarazione resa ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445.
Il servizio potrà essere effettuato da coloro che hanno conseguito la qualifica di "monitoratore alla beccaccia nelle aree di svernamento mediante cane da ferma", partecipando ai corsi di abilitazione organizzati dagli ATC della provincia di Salerno.
Il monitoratore potrà effettuare il servizio con un cane/i, regolarmente registrati in anagrafe canina con numero di microchip e che abbia compiuto almeno due anni di età .
Il tesserino abilitativo deve essere accompagnato da un documento di riconoscimento in corso di validità , dichiarazione sostitutiva di certificazione e documentazione relativa al cane/i utilizzati nella sessione di monitoraggio.
Infine, il monitoratore si impegna a trasmettere i dati attraverso l'impiego di un App specifica, messa a disposizione della Federazione Beccacciai Italiani (www.beccapp.it).
Il servizio di monitoraggio dovrà essere svolto almeno un giorno a settimana, fino ad un massimo di tre giorni, dalle ore 8,00 alle ore 16,00.
​
Il Presidente dell'ATC Salerno
dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVD
dott. Armando Liguori
|
|
10/02/2022 - Regione Campania - ATC Aree contigue al PNCVD - AVVISO
CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CACCIA AGLI UNGULATI (CINGHIALE) CON METODI SELETTIVI.
L'Ambito Territoriale di Caccia delle aree contigue al P.N.C.V.D.A., ai sensi della L. 157/92, della L. R. 26/2012, delle Linee guida per la gestione degli Ungulati (ISPRA 2013) e dei Decreti Dirigenziali Regionali n. 63 del 03/05/2016 e n. 139 del 02.09.2016, promuove il corso per cacciatori da abilitare alla caccia agli ungulati (Cinghiale) con metodi selettivi in aree non vocate.
La domanda può essere compilata online al seguente link https://www.atcsalerno.it
Il Presidente
Dott. Armando Liguori
|
09/02/2022 - Regione Campania - Ufficio provinciale di Napoli - AVVISO
Calendario di esami per il rilascio dell’abilitazione all’esercizio dell’attività venatoria.
Si comunica che la Commissione di esame per il rilascio dell'abilitazione all’esercizio dell’attività venatoria, prevista dall'art.22 - comma 2 - della L. n. 157/92, ha stabilito che le prossime sedute di esame si svolgeranno secondo il seguente calendario, precisando che nella prima seduta saranno convocati tutti i candidati RISULTATI NON IDONEI nelle precedenti sedute e per i quali sussiste la circostanza che è in scadenza il certificato medico di idoneità per il conseguimento della licenza di porto fucile per uso caccia:
- prima seduta - mercoledì 23 febbraio 2022 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
- seconda seduta - mercoledì 2 marzo 2022 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
- terza seduta - venerdì 4 marzo 2022 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
- quarta seduta - giovedì 10 marzo 2022 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
- quinta seduta - venerdì 11 marzo 2022 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
- sesta seduta - mercoledì 16 marzo 2022 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
- settima seduta - venerdì 18 marzo 2022 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Coloro che hanno presentato domanda per il rilascio dell'abilitazione prima del 31.12.2021, dovranno verificare la pubblicazione della convocazione sul sito www.campaniacaccia.it, nella sezione Esami di abilitazione all'esercizio venatorio - sottosezione Calendario delle sedute di esame Città Metropolitana di Napoli.
Si precisa che detta pubblicazione ha valore di comunicazione e notifica a tutti gli effetti di legge.
|
03/02/2022 - REGIONE CAMPANIA - COMUNICATO
A seguito approvazione Calendario Venatorio 2021-2022 della Regione Campania, approvato con DGR n. 297 del 7.7.2021, si Comunica quanto segue:
-
L'attività venatoria si è chiusa a tutte le specie cacciabili al 31 gennaio 2022 nelle Aree Natura 2000 pSIC SIC e ZPS;
-
Le Specie cacciabili dal 2 ottobre 2021 al 10 febbraio 2022 al di fuori delle Aree Natura 2000, sono esclusivamente: ghiandaia (Garrulus glandarius), gazza (Pica pica) e cornacchia grigia (Corvus corone cornix) con la limitazione, per il periodo che va dal 1 gennaio 2022 al 10 febbraio 2022, di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento;
-
Per il periodo dal 20 gennaio al 10 febbraio è vietato collocare gli appostamenti a meno di cinquecento metri dalle zone umide frequentate da uccelli acquatici o dalle pareti rocciose, o parzialmente rocciose;
-
L'uso del cane per attività venatoria su fauna selvatica è consentito, esclusivamente, per le specie e durante i periodi indicati nel presente calendario venatorio. Durante la caccia da appostamento nella prima decade di febbraio, è consentito l’utilizzo di un solo cane per cacciatore esclusivamente per il riporto nel raggio di 200 metri dall’appostamento, e solo per il recupero della selvaggina ferita o abbattuta.
|
30/01/2022 - Regione Campania - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVD - AVVISO
Abilitati al corso per cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi.
Coloro che hanno ottenuto l'abilitazione al corso per "Cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi" sono invitati (personalmente o delegando una persona di fiducia) presso gli Uffici Regionali della Caccia di via G. Clark, 103 - Salerno (Sa) nei giorni 2, 3, o 4 febbraio 2022, tra le ore 9,00 e le ore 12,30 per il ritiro delle fascette di identificazione della fauna selvatica abbattuta.
Si coglie l'occasione per ricordare che l'accesso agli uffici è consentito esclusivamente se si è muniti di green pass e mascherina ffp2.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
​
Il Presidente dell'ATC Salerno
dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVD
dott. Armando Liguori
|
|
23/01/2022 - Regione Campania - ATC Aree contigue al PNCVD - AVVISO
CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CACCIA AGLI UNGULATI (CINGHIALE) CON METODI SELETTIVI.
L'Ambito Territoriale di Caccia delle aree contigue al P.N.C.V.D.A., ai sensi della L. 157/92, della L. R. 26/2012, delle Linee guida per la gestione degli Ungulati (ISPRA 2013) e dei Decreti Dirigenziali Regionali n. 63 del 03/05/2016 e n. 139 del 02.09.2016, promuove il corso per cacciatori da abilitare alla caccia agli ungulati (Cinghiale) con metodi selettivi in aree non vocate.
Il Presidente
Dott. Armando Liguori
|
19/01/2022 - Regione Campania - A.T.C. di Avellino - AVVISO
Avviso manifestazione di interesse per la fornitura di n. 8000 fagiani riproduttori (età minima 180 giorni).
Avviso esplorativo per manifestazione d'interesse rivolto agli importatori autorizzati di fauna selvatica da ripopolamento presenti sul territorio nazionale per la partecipazione alla procedura negoziata, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b) del DLgs n. 50/2016, per la fornitura di n. 8000 (ottomila) fagiani riproduttori (età minima 180 giorni) esclusivamente di cattura allo stato naturale per il ripopolamento faunistico del territorio della Provincia di Avellino.
|
18/01/2022 - REGIONE CAMPANIA - COMUNICATO
Procedure per il monitoraggio e restituzione del Tesserino venatorio telematico 2021/2022.
Si pubblica il Decreto dirigenziale regionale n. 2 del 17/01/2022 avente ad oggetto: L.R. 26/2012 e s.m.i. "Procedure per il monitoraggio e restituzione del Tesserino venatorio telematico 2021/2022". Con allegato.
Il Dirigente della UOD
Dott.ssa Brunella Mercadante
|
13/01/2022 - REGIONE CAMPANIA - COMUNICATO
Delibera di Giunta Regionale n. 14 del 12/01/2022.
Si pubblica la Delibera di Giunta Regionale n. 14 del 12/01/2022 avente ad oggetto: DGR n. 297 del 7.07.2021 "Approvazione calendario venatorio per l'annata venatoria 2021-2022." - Modifiche.
Il Dirigente della UOD
Dott.ssa Brunella Mercadante
|
12/01/2022 - Regione Campania - ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVD - AVVISO
Corso di abilitazione per coadiutore addetto al controllo e monitoraggio della fauna selvatica problematica e corso per cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi.
Coloro che hanno ottenuto l'abilitazione ai corsi per "Coadiutore addetto al controllo e monitoraggio della fauna selvatica problematica" e corso per "Cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi" sono invitati presso la sede dell'A.T.C. Salerno di via Belvedere, 4 - Battipaglia (Sa) nei giorni mercoledì 19 e venerdì 21 gennaio 2022, tra le ore 16,00 e le ore 19,00 per il ritiro dell'attestato di abilitazione ai corsi.
Gli abilitati sono tenuti a presentarsi nella predetta fascia orario muniti di due foto formato tessera (standard).
Nello stesso momento saranno consegnate le indicazioni operative per poter accedere all'applicazione necessario per l'attivazione delle operazioni di selecontrollo.
Per quanto riguarda le azioni specifiche (prenotazione, prelievi, ecc.) si può seguire il video-guida sul canale Youtube, cliccando sul link: https://www.youtube.com/c/XCaccia/videos​
Si coglie l'occasione per ricordare che l'accesso agli uffici è consentito esclusivamente se si è muniti di green pass e mascherina ffp2.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
​
Il Presidente dell'ATC Salerno
dott. Guglielmo Storti
|
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVD
dott. Armando Liguori
|
|
12/01/2022 - REGIONE CAMPANIA - COMUNICATO
Approvazione del "Piano di prelievo di caccia di selezione al cinghiale in Regione Campania".
Si pubblica il Decreto dirigenziale regionale n. 1 del 12/01/2022 avente ad oggetto: Approvazione del "Piano di prelievo di caccia di selezione al cinghiale in Regione Campania" per il periodo 1 gennaio-31 dicembre 2022, redatto dal CRIUV.
Il Dirigente della UOD
Dott.ssa Brunella Mercadante
|
03/01/2022 - Regione Campania - Ufficio provinciale di Benevento - AVVISO
Autorizzazione squadre per la caccia alla volpe nella provincia di Benevento.
Con il Decreto dirigenziale regionale n. 25 del 27/12/2021 il Servizio Territoriale Provinciale di Benevento ha approvato gli esiti dell'istruttoria delle domande per la caccia alla volpe in squadra rilasciando le autorizzazioni.
Il Dirigente della UOD
Dott. Claudio Ansanelli
|