AVVISI E COMUNICATI AGLI UTENTI


Cerca per Anno
 
Cerca per Ente di competenza

25/03/2025 ATC Avellino - AVVISO

Corsi di abilitazione

L'ATC di Avellino organizza i seguenti corsi di abilitazione:
  • Corsi di abilitazione alla caccia agli ungulati con metodi selettivi (cinghiale, capriolo, cervo, daino e muflone).
  • Corso per coadiutore al controllo del cinghiale.
  • Corso per conduttore di cane limiere.
  • Corso per conduttore di cane da traccia.
Costo del corso:
Il costo per il corso di abilitazione selettiva del cinghiale e controllo del cinghiale è fissato a 250€.
Per i corsi di conduttore limiere e da traccia, il costo varierà in base al numero di iscritti.

Gli interessati potranno presentare domanda di iscrizione dalle ore 08:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 23:59 del 25 aprile 2025, esclusivamente via posta elettronica all’indirizzo irfomcaccia4@gmail.com, allegando il modello di manifestazione di interesse corredato da un valido documento di identità.
Il Presidente
dott. Antonio Raffaele
Modello di domanda

21/03/2025 ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO

Cacciatori di cinghiale con metodi selettivi, verifica annuale maneggio e tiro (seconda convocazione).

Gli operatori con la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi", abilitati nel corso degli anni 2021, 2022 e 2023 (di cui all'allegato elenco), iscritti nel Registro regionale e censiti nell’App di tracciamento XCaccia, che non hanno ottenuto il punteggio minimo di abilitazione, sono riconvocati il giorno 28 marzo 2025 dalle ore 14.00 alle ore 17.30, presso il Centro Federale FIDASC CONI CAMPAGNA, via Tuoro Serradarce, Campagna (SA), per sostenere la prova pratica DI VERIFICA ANNUALE di maneggio e del tiro con armi a canna rigata dotate di ottica di precisione.
La mancata presentazione del candidato alla verifica annuale comporta la sospensione dal registro regionale.
La prova andrà svolta obbligatoriamente con arma (e munizioni) propria dotata di ottica di mira.
Il candidato che intende esercitarsi al tiro prima di sostenere la prova può contattare il gestore del campo al numero 3319687046 (Gregorio).
La taratura dell'arma non è consentita nello stesso giorno in cui si effettua la prova di tiro.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.

Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
Elenco selecontrollori

18/03/2025 Regione Campania - AVVISO

Modello di domanda per guardia venatoria volontaria

Si pubblica il Decreto Dirigenziale n. 86 del 11/03/2025 avente ad oggetto: "Rettifica del Modello di domanda per guardia venatoria volontaria di cui all'allegato A della Procedura applicativa della disciplina finalizzata al rilascio dell'idoneità alla qualifica di guardia venatoria volontaria, adottata con DRD n. 385 del 20.12.2024."

Decreto n. 86/2025

14/03/2025 ATC Salerno - AVVISO

Avvio attività di selezione e controllo alla specie cinghiale in ATC Salerno.

Si comunica che i cacciatori abilitati e iscritti all'Albo provinciale per "Cacciatori di Selezione", dal giorno sabato 15 marzo 2025, possono prenotarsi, mediante l'uso dell'applicazione gestionale (Ecaccia), per poter esercitare la caccia agli ungulati con metodi selettivi.
Le procedure di prenotazione e le successive fasi di selezione devono avvenire nel pieno rispetto del Piano di Prelievo approvato dalla Regione Campania e del disciplinare, approvato dal Comitato di Gestione dell'ATC Salerno.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.
Il Presidente
Dott. Guglielmo Storti
Delibera 351/2022 Delibera 348/2024 Decreto n. 68/2025 Piano di prelievo caccia di selezione Disciplinare prelievo selettivo PRIU Agricoltura Approvato

11/03/2025 ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO

Corso formativo per rilevatori al monitoraggio della beccaccia in area di svernamento.

L'Ambito Territoriale di Caccia di Salerno e l'Ambito Territoriale Caccia delle aree contigue al PNCVDA, organizzano un Corso formativo per rilevatori al monitoraggio della beccaccia in area di svernamento.
Il corso si terrà presso la sede dell’Ambito di Via Belvedere, 4 – Battipaglia il giorno sabato 29 marzo 2025.
Possono partecipare al bando i soggetti maggiorenni con residenza venatoria o anagrafica negli Ambiti Territoriali Caccia della provincia di Salerno.
La domanda può essere compilata esclusivamente online al seguente link https://www.atcsalerno.it, a partire dalle ore 08.00 del giorno, mercoledì 12 marzo 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 22 marzo 2025.
Eventuali domande inoltrate con procedure diverse non saranno istruite.
Le procedure di iscrizione saranno perfezionate in sede.
Saranno ammessi al corso tutti coloro che avranno effettuato la preiscrizione fino al raggiungimento del numero massimo di 50 iscritti.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.

Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
Locandina del corso

04/03/2025 ATC Aree Contigue PNCVDA - AVVISO

Avvio attività di selezione e controllo alla specie cinghiale in ATC aree contigue PNCVDA.

Si comunica che i cacciatori abilitati e iscritti all'Albo provinciale per "Cacciatori di Selezione", dal giorno sabato 08 marzo 2025, possono prenotarsi, mediante l'uso dell'applicazione gestionale (Ecaccia), per poter esercitare la caccia agli ungulati con metodi selettivi.
Le procedure di prenotazione e le successive fasi di selezione devono avvenire nel pieno rispetto del Piano di Prelievo approvato dalla Regione Campania e del disciplinare, approvato dal Comitato di Gestione dell'ATC delle aree contigue al PNCVDA.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.

Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
Delibera 351/2022 Delibera 348/2024 Decreto n. 68/2025 Piano di prelievo caccia di selezione Disciplinare prelievo selettivo PRIU Agricoltura Approvato

03/03/2025 ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO

Procedure per l'esercizio della caccia di selezione e di controllo

A seguito della pubblicazione del Decreto Dirigenziale Regionale n. 68 del 27 febbraio 2025, con il quale è stato approvato il piano di prelievo di caccia di selezione al cinghiale in Regione Campania per l'anno 2025, vengono attivate le procedure per l'esercizio della caccia di selezione e di controllo che avranno termine al 31 dicembre 2025.

L'Ambito Territoriale di Caccia di Salerno e l'Ambito Territoriale di Caccia delle Aree Contigue al PNCVDA per la gestione delle attività inerenti l'esercizio della caccia di selezione e di controllo utilizzeranno il nuovo sistema eCaccia che include una app, liberamente scaricabile dagli Stores Google Android e Apple iOS, che dovrà essere utilizzata dai cacciatori per la prenotazione delle giornate di caccia, per l'esecuzione delle giornate di caccia, per la registrazione dei prelievi e per la tracciatura sul territorio.

Per poter utilizzare le funzioni del nuovo sistema è necessario completare la registrazione dei profili personali nel sistema eCaccia all'indirizzo web https://www.ecaccia.it/.
La registrazione genererà un codice di sicurezza, che dovrà essere annotato e conservato con cura, che permetterà al cacciatore di utilizzare l'app per le attività venatorie.
Si raccomanda di registrare nella scheda un indirizzo email valido e funzionante in modo da consentire in futuro il recupero del codice di sicurezza per l'accesso al sistema.

Successivamente alla registrazione il personale dell'ATC provvederà ad attivare i profili dei cacciatori che risultano regolarmente iscritti.
L'app può essere scaricata dagli Store facendo una ricerca per nome eCaccia, oppure dai seguenti link:
Google Android https://play.google.com/store/apps/details?id=it.congenius.ecaccia2&hl=it
Apple iOS https://apps.apple.com/it/app/ecaccia/id6739869445


Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori

28/02/2025 Regione Campania - AVVISO

Piano di prelievo di caccia di selezione al cinghiale in Regione Campania per il 2025.

Si pubblica il Decreto Dirigenziale n. 68 del 27/02/2025 avente ad oggetto: "Approvazione del "Piano di prelievo di caccia di selezione al cinghiale in Regione Campania per il periodo 1° febbraio - 31 dicembre 2025", redatto dal CRIUV."

Decreto n. 68/2025 Piano di prelievo caccia di selezione

13/02/2025 ATC Salerno e Aree Contigue al PNCVDA - AVVISO

Cacciatori di cinghiale con metodi selettivi, verifica annuale maneggio e tiro.

Gli operatori con la qualifica di cacciatore di ungulati (cinghiale) con metodi selettivi", abilitati nel corso degli anni 2021, 2022 e 2023 (di cui all'allegato elenco), iscritti nel Registro regionale e censiti nell’App di tracciamento XCaccia, sono convocati:
- I residenti nell'ATC aree contigue PNCVDA nei giorni 25 - 26 - 27 febbraio 2025, dalle ore 14.00 alle ore 17.30;
- I residenti nell'ATC Salerno nei giorni 4 - 5 - 6 Marzo 2025, dalle ore 14.00 alle ore 17.30;
presso il Centro Federale FIDASC CONI CAMPAGNA, via Tuoro Serradarce, Campagna (SA), per sostenere la prova pratica DI VERIFICA ANNUALE di maneggio e del tiro con armi a canna rigata dotate di ottica di precisione.

La mancata presentazione del candidato alla verifica annuale comporta la sospensione dal registro regionale.
La prova andrà svolta obbligatoriamente con arma (e munizioni) propria dotata di ottica di mira.
Gli stessi operatori, sono invitati a presentarsi al campo di tiro con copia del versamento della quota di iscrizione annuale al selecontrollo, della tassa governativa e della copertura assicurativa in corso di validità.
Si precisa che il vigente "Disciplinare per il prelievo selettivo del cinghiale in Area Non Vocata" adottato dagli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Salerno, prevede che "Il cacciatore di selezione abilitato è tenuto ad effettuare la prova pratica di tiro di verifica con cadenza biennale presso il campo di prova indicato dall’ATC SA. La prova pratica di verifica si intende superata se su 5 tiri sulla sagoma fissa di ungulato posta a 100 m, sarà centrata l’area vitale delle sagome (15 cm di diametro) con almeno 3 tiri. Diversamente, il selecontrollore sarà sospeso dal servizio per non meno di tre mesi, dopodiché potrà ripetere la prova".
Con la regolarizzazione dell'iscrizione, il selecontrollore, tacitamente accetta tutte le responsabilità e le prescrizioni dettate dal vigente "Disciplinare per il prelievo selettivo del cinghiale in Area Non Vocata".
Il candidato che intende esercitarsi al tiro prima di sostenere la prova può contattare il gestore del campo al numero 3319687046 (Gregorio).
La taratura dell'arma non è consentita nello stesso giorno in cui si effettua la prova di tiro.
Per eventuali chiarimenti, contattare gli Ambiti a mezzo WhatsApp al numero 3661122207.

Il Presidente dell'ATC Salerno
Dott. Guglielmo Storti
Il Presidente delle Aree Contigue al PNCVDA
Dott. Armando Liguori
Elenco convocati

08/02/2025 U.O.D. 50.07.26 – Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - Salerno - AVVISO

Chiusura al pubblico Ufficio Caccia

Si comunica che il giorno martedì 11 febbraio 2025, l'ufficio Caccia di Salerno resterà chiuso al pubblico.
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga

05/02/2025 U.O.D. 50.07.26 – Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti - Salerno - AVVISO

Attività di monitoraggio della Beccaccia in Provincia di Salerno nelle aree di svernamento mediante cane da ferma.

Si comunica che con DRD n. 39 del 30.01.2025 è stata autorizzata, a partire dal giorno 08 febbraio al 30 marzo 2025, l'avvio delle attività di monitoraggio della Beccaccia in Provincia di Salerno nelle aree di svernamento - mediante cane da ferma".
Il monitoraggio coordinato dai Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia della Provincia di Salerno mediante l'impiego di personale abilitato e qualificato, avverrà nel rispetto del "PROTOCOLLO OPERATIVO RELATIVO AL MONITORAGGIO DELLA BECCACCIA (SCOLOPAX RUSTICOLA) NELLE AREE DI SVERNAMENTO - MEDIANTE CANE DA FERMA" e di quanto previsto dal "Progetto interregionale di monitoraggio della Beccaccia promosso dalla Regione Toscana" al quale con D.R. n. 198 e 199 del 12/05/2021 l'UOD 50.07.26 ha dato la propria adesione.

Il monitoratore potrà rendere il servizio soltanto dopo aver compilato, stampato e trasmesso a mezzo mail agli indirizzi ambitocacciasalerno@gmail.com. (per i residenti in ATC Salerno) e atcareecontiguepncvda@gmail.com (per i residenti in ATC delle aree contigue al PNCVDA) o in alternativa a mezzo WhatsApp al numero 3661122207, la dichiarazione allegata, resa ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445.

Il servizio potrà essere effettuato da coloro che hanno conseguito la qualifica di "monitoratore alla beccaccia nelle aree di svernamento mediante cane da ferma", partecipando ai corsi di abilitazione organizzati dagli ATC della provincia di Salerno.

Il monitoratore potrà effettuare il servizio con un cane/i, regolarmente registrati in anagrafe canina con numero di microchip e che abbia compiuto almeno due anni di età.
Il tesserino abilitativo deve essere accompagnato da un documento di riconoscimento in corso di validità, dichiarazione sostitutiva di certificazione e documentazione relativa al cane/i utilizzati nella sessione di monitoraggio.

Infine, il monitoratore si impegna a trasmettere i dati attraverso l'impiego di un App specifica, messa a disposizione della Federazione Beccacciai Italiani (www.beccapp.it). Il servizio di monitoraggio dovrà essere svolto almeno una volta a settimana e fino ad un massimo di tre uscite settimanali, dalle ore 8,00 alle ore 16,00.
Il Dirigente
Dott. Giuseppe Gorga
Decreto n. 39 del 30/01/2025 Modello dichiarazione

31/01/2025 Regione Campania - AVVISO

Ammissione dei cacciatori agli Ambiti Territoriali della Caccia della Campania - Annata Venatoria 2025/2026

Si pubblica il Decreto Dirigenziale n. 33 del 31/01/2025 avente ad oggetto: "Art. 36 - L.R. 9.8.2012, n. 26 e s.m.i. - commi 2 e 3: Approvazione delle indicazioni operative per l'ammissione dei cacciatori agli Ambiti Territoriali della Caccia della Campania - Annata Venatoria 2025/2026"

Decreto n. 33/2025 Allegato

17/01/2025 Regione Campania - AVVISO

Procedure per il monitoraggio e restituzione del Tesserino venatorio 2024/2025

Si pubblica il Decreto Dirigenziale n. 1 del 13/01/2025 avente ad oggetto: "L.R. 26/2012 e s.m.i.- Procedure per il monitoraggio e restituzione del Tesserino venatorio 2024/2025"

Decreto n. 1/2025 Allegato A

17/01/2025 U.O.D. 50.07.22 - Strategia Agricola per le Aree a Bassa Densità Abitativa - Avellino - AVVISO

Iscrizione cacciatori di selezione nei rispettivi Albi Provinciali.

Si pubblica il Decreto Dirigenziale n. 2 del 16/01/2025 avente ad oggetto: "Disciplinare Regionale per Cacciatori di Ungulati con Metodi Selettivi e Coadiutori/Operatori Faunistici approvato con D.D. n. 19 del 18 gennaio 2017 - Iscrizione cacciatori di selezione nei rispettivi Albi Provinciali."
Il Dirigente
Dott.ssa Addolorata Ruocco
Decreto n. 2/2025 Allegato A Allegato B Allegato C Allegato D Allegato E

09/01/2025 U.O.D. 50.07.22 - Strategia Agricola per le Aree a Bassa Densità Abitativa - Avellino - AVVISO

Ordinanza di divieto di caccia agli ungulati nel territorio del comune di Taurasi.

Si rende noto a tutti i capisquadra ed a tutti i componenti delle squadre autorizzate all'esercizio della caccia in braccata per la corrente stagione venatoria che è stata emanata dal Sindaco del Comune di Taurasi Ordinanza contingibile ed urgente, alla cui lettura si rimanda, con la quale è stato sospeso l'esercizio dell'attività venatoria in braccata agli ungulati a tutela della pubblica su tutto il territorio comunale, dalla data della pubblicazione fino al 31.1.2025.
E' fatto obbligo alle squadre assegnatarie delle ACS/ACB di attenersi a quanto prescritto.
Il Dirigente
Dott.ssa Addolorata Ruocco
Comune di Taurasi